#1 Inviato 4 Gennaio, 2017 Buonasera a tutti, sono locatario di un contratto di locazione commerciale in scadenza (6 + 6 quindi 12 anni) a Maggio 2017. NON HO INVIATO DISDETTA per cercare di evitare di pagare l'indennita'. E' corretto che cosi facendo : 1) il contratto si rinnova automaticamente per altri 6 anni alle medesime condizioni di quello attuale ? 2) se si e' necessario comunque redigere un nuovo contratto e registrarlo all'ADE o si rinnova e si mantiene quello precedente stipulato 12 anni fa e si continua a pagare la tassa di registro su quello ? E' necessario comunicare una proroga all'ADE? 3) se l'inquilino decide di andare via alla scadenza a Maggio 2017 alla scadenza dei 12 anni potrebbe richiedermi l'indennita' di avviamento anche se non ho inviato disdetta ? Avrebbe titolo per farlo ? Grazie anticipatamente per le risposte e buona serata.
#2 Inviato 4 Gennaio, 2017 Non sei locatario ma locatore . Se nessuno a disdetto ,il contratto si e' rinnovato .
#3 Inviato 4 Gennaio, 2017 1) SI, se nessuna delle due Parti ha inviato disdetta nei tempi e nei modi previsti dal vostro contratto. 2) In assenza di disdette, il contratto in corso di validità si prorogherà automaticamente per sei anni ed alle medesime condizioni già pattuite a suo tempo. Nel 2017 sarà tua cura versare le imposte di registro come sempre fatto, ed unitamente ad una copia del versamento saldato presenterai presso AdE il mod. RLI compilando il quadro relativo agli ADEMPIMENTI SUCCESSIVI per comunicare appunto la proroga della locazione. 3) se l'inquilino se ne andrà pur non avendo comunicato disdetta, a quel punto sarai tu a scegliere cosa fare: a) lasciarlo andare; b) richiedere il versamento di una somma pari al periodo di preavviso come previsto dal vostro contratto. L'inquilino ha diritto all'indennità di avviamento solo a fronte di disdetta comunicata dal locatore. il caso contrario (disdetta comunicata dall'inquilino) non dà diritto all'inquilino di esigere l'indennità di avviamento.