Vai al contenuto
RFdoc73

Scadenza bilancio Preventivo

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno, nel condominio di cui faccio parte l'ultimo bilancio preventivo approvato è quello che va dal 01/07/2019 al 30/06/2020. Sollecitato l'amministratore al fine di fargli indire un 'assemblea in quanto l'ultimo bilancio era scaduto da circa un anno lo stesso risponde a mezzo mail:" La sua affermazione non corrisponde al vero l'ultimo bilancio approvato è tutt'ora valido ed è valido fino a quando non ne verrà emesso un'altro" , bisogna continuare a pagare le spese come indicato in quel bilancio altrimenti io come farei fronte alle spese. Io sono rimasto senza parole da quest'affermazione quindi un bilancio preventivo valido fino al 30/06/20 non ha scadenza sono disinformato io o l'amministratore pur appartenendo ad un noto gruppo nazionale di amministrazione sbaglia ? IO pensavo di essere in regola avendo saldato il bilancio preventivo per intero sebbene non fosse un consutivo .Sarei grato se qualcuno potesse darmi un'indicazione in merito  Grazie saluti

RFdoc73 dice:

La sua affermazione non corrisponde al vero l'ultimo bilancio approvato è tutt'ora valido ed è valido fino a quando non ne verrà emesso un'altro

No!

ogni bilancio è un contratto a se.

un preventivo può rispecchiare l'ultimo consuntivo, non certo l'ultimo preventivo.

purtroppo in molti non si rendono conto dell'anima contrattuale del bilancio.

tu fai così: all'inizio esercizio se l'ammin. emette una quota del preventivo non approvato tu comunichi questo: io per rispetto delle esigenze di cassa per ora pago, però tu entro un termine ragionevole, porta il bilancio preventivo in approvazione.

 

RFdoc73 dice:

l'ultimo bilancio approvato è tutt'ora valido ed è valido fino a quando non ne verrà emesso un'altro"

E' corretto. Il preventivo non decade finché non viene approvato un nuovo bilancio che lo sostituisca

Grazie per le risposte in pratica a gennaio 2020 ultima assemblea condominiale  sono stati approvati il bilancio consuntivo 07/18- 06/19 ed un bilancio preventivo 07/19 -06/20.  Il giorno successivo ho saldato l'intero bilancio preventivo scadente 06/20.  Il mio dubbio è da luglio 2020 ad oggi giugno 2021 in assenza totale di bilancio non è mai nemmeno stato presentato quindi non esiste un bilancio preventivo   i condomini sono dovuti a pagare rate condominiale in totale assenza di bilancio ?  Non esisteva una norma che fissava un limite alla presentazione di un nuovo bilancio anche solo preventivo  o e corretto che l'amministatore aspetti il 2022 per emettere il bilancio preventivo 2020/2021. Vi ringrazio saluti

 

Chiedete all'amministratore apposita assemblea straordinaria come da art 66 dacc con all'ordine del giorno approvazione consuntivo 19/20, approvazione preventivo 20/21. 

Grazie per il riscontro. Certo già chiesto a mezzo PEC almeno 10 volte dalla scadenza del bilancio preventivo giù 2020. Chi ha scritto non ha mai ricevuto risposta tranne quella che bisogna continuare a pagare anche senza bilancio. Secondo me questa affermazione non è vera . La mia domanda iniziale resta sempre la solita amministratore non emette bilanci non risponde a solleciti per indire assemblee si rifiuta di dare le ripartizione delle utenze a chi ne fa richiesta .  A che titolo i condomini dovrebbero pagare le quote condominiali?  Grazie  

 

Coinvolgi anche gli altri condomini.

al limite chedere l'assemblea.

che tu scrivi una pec dopo l'altra dopo che hai visto che non ottieni nulla,perdi solo tempo.

il problema è di tutti o sbaglio?

Si certo in pratica il condominio e spaccato in due una metà dei condomini sollecita  l 'assemblea e da quando è scaduto il bilancio preventivo a giugno 2020 non paga piu' il condominio per assenza di bilancio. L' amministratore che nonostante i solleciti non emette il bilancio e non indice assemblea non fornisce dati dei consumi . Ed un 'altra metà che in assenza di bilancio di propria iniziativa paga una quota mensile a caso. La mia domanda resta sempre la solita senza bilancio bisogna pagare o no ? Grazie 

RFdoc73 dice:

La mia domanda resta sempre la solita senza bilancio bisogna pagare o no ?

ma scusa: se nessuno paga, il condominio come va avanti?

enrico dimitri dice:

tu fai così: all'inizio esercizio se l'ammin. emette una quota del preventivo non approvato tu comunichi questo: io per rispetto delle esigenze di cassa per ora pago, però tu entro un termine ragionevole, porta il bilancio preventivo in approvazione.

questo è il mio parere.

Partecipa al forum, invia un quesito

×