Vai al contenuto
Simone.

Sanificazione cisterna di acqua potabile

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno a tutti!

In condominio si è sostituita la ditta che si occupava di disinfestazione e sanificazione della cisterna di acqua potabile. Parlando con gli addetti ai lavori, mi è stato detto che il lavoro di sanificazione della cisterna di acqua potabile sono solitieffettuarlo utilizzando come prodotto sanificante "Amuchina med". Ovviamente, il tutto sarà indicato in fattura.

La precedente ditta utilizzava un prodotto bio apposito.

Vi chiedo, che voi sappiate, Amuchina med è indicata per la sanificazione delle cisterne di acqua potabile dei condominii??

Grazie a tutti!!!

Simone. dice:

Vi chiedo, che voi sappiate, Amuchina med è indicata per la sanificazione delle cisterne di acqua potabile dei condominii??

Si si, la sanificazione delle cisterne si fa proprio con amuchina o IPCLORITO DI SODIO (disinfettante equivalente all'amuchina). 

Poi esistono altri interventi di sanificazione radicale del serbatorio idrico e delle colonne montanti.

Nel mio condominio facciamo due sanificazioni annue con il sottoindicato preventivo n. 3 al serbatoio di dumila litri mentre ogni 2 anni facciamo una sanificazione radicale di serbatorio e colonne montanti e tubazioni private facendo aprire i rubinetti nelle casa con il preventivo N.1 che è un intervento di sanificazione che si usa negli alberghi e negli ospedali:

 

PREVENTIVI PER LA PULIZIA DEL SERBATIO ACQUA CONDOMINIALE DI 2000 LITRI

 

PREVENTIVO 1

Intervento di pulizia e sanificazione shock della riserva idrica dell’autoclave e delle colonne montanti con l’impiego di una soluzione del prodotto CILLIT-ALLSIL SUPER 25 (prodotto a base di perossido di idrogeno e ioni d’argento), garantendo un tempo di contatto minimo di 8 ore.

Quest’intervento ha lo scopo di eliminare la presenza di colonie batteriche, in particolare del batterio della Legionella Pneumophila e del biofilm, radicati sulle pareti.

A corpo € 290 + IVA

 

PREVENTIVO 2

Intervento di pulizia e sanificazione shock della riserva idrica.dell’autoclave e delle colonne montanti con l’impiego di una soluzione di IPOCLORITO DI CALCIO, garantendo un tempo di contatto minimo di 8 ore.

Il tutto come previsto dalla norma tecnica UNI 9172:1987

A corpo € 236 + IVA

 

PREVENTIVO 3

Intervento di pulizia e detersione della riserva idrica con l’impiego di una soluzione di IPOCLORITO DI SODIO (disinfettante equivalente all’amuchina).

A corpo € 100 + IVA

  • Mi piace 1
Leonardo53 dice:

Si si, la sanificazione delle cisterne si fa proprio con amuchina o IPCLORITO DI SODIO (disinfettante equivalente all'amuchina). 

Poi esistono altri interventi di sanificazione radicale del serbatorio idrico e delle colonne montanti.

Nel mio condominio facciamo due sanificazioni annue con il sottoindicato preventivo n. 3 al serbatoio di dumila litri mentre ogni 2 anni facciamo una sanificazione radicale di serbatorio e colonne montanti e tubazioni private facendo aprire i rubinetti nelle casa con il preventivo N.1 che è un intervento di sanificazione che si usa negli alberghi e negli ospedali:

 

PREVENTIVI PER LA PULIZIA DEL SERBATIO ACQUA CONDOMINIALE DI 2000 LITRI

 

PREVENTIVO 1

Intervento di pulizia e sanificazione shock della riserva idrica dell’autoclave e delle colonne montanti con l’impiego di una soluzione del prodotto CILLIT-ALLSIL SUPER 25 (prodotto a base di perossido di idrogeno e ioni d’argento), garantendo un tempo di contatto minimo di 8 ore.

Quest’intervento ha lo scopo di eliminare la presenza di colonie batteriche, in particolare del batterio della Legionella Pneumophila e del biofilm, radicati sulle pareti.

A corpo € 290 + IVA

 

PREVENTIVO 2

Intervento di pulizia e sanificazione shock della riserva idrica.dell’autoclave e delle colonne montanti con l’impiego di una soluzione di IPOCLORITO DI CALCIO, garantendo un tempo di contatto minimo di 8 ore.

Il tutto come previsto dalla norma tecnica UNI 9172:1987

A corpo € 236 + IVA

 

PREVENTIVO 3

Intervento di pulizia e detersione della riserva idrica con l’impiego di una soluzione di IPOCLORITO DI SODIO (disinfettante equivalente all’amuchina).

A corpo € 100 + IVA

Grazie mille @Leonardo53, quindi, in base a quanto ho letto dai tuoi preventivi, posso tranquillamente far sanificare la cisterna di acqua potabile con Amuchina med.

Certo, il prezzo sarà diverso, la cisterna del mio condominio è di 160.000 litri! 😂

Ti ringrazio per il tuo consiglio!

Simone. dice:

Grazie mille @Leonardo53, quindi, in base a quanto ho letto dai tuoi preventivi, posso tranquillamente far sanificare la cisterna di acqua potabile con Amuchina med.

Certo, il prezzo sarà diverso, la cisterna del mio condominio è di 160.000 litri!

Ti ringrazio per il tuo consiglio!

Vai tranquillo. L'amuchina med va bene per la sanificazione

  • Mi piace 1
Leonardo53 dice:

Vai tranquillo. L'amuchina med va bene per la sanificazione

😉

buongiorno, secondo voi ci si può limitare a disinfettare l'acqua già contenuta nella cisterna (qualora non venga mai utilizzata) ed eventualmente poi analizzarla, oppure occorre necessariamente svuotarla e ricambiare l'acqua? le normative in genere cosa prevedono? in tempi di siccità non ha senso sprecare risorsa

Buongiorno,

rispetto a questo argomento avrei un paio di domande, sempre relativamente alla cisterna di acqua ad uso condominiale:

1. è necessario farsi rilasciare dall'impresa che effettua la sanificazione una dichiarazione?

2. l'impresa deve avere una abilitazione specifica per effettuare questa sanificazione?

Grazie

nico-3 dice:

Buongiorno,

rispetto a questo argomento avrei un paio di domande, sempre relativamente alla cisterna di acqua ad uso condominiale:

1. è necessario farsi rilasciare dall'impresa che effettua la sanificazione una dichiarazione?

2. l'impresa deve avere una abilitazione specifica per effettuare questa sanificazione?

Grazie

Per me è sufficiente la fattura di un'impresa di termoidraulica (un'impresa che si occupa di manutenzioni autoclavi) e la descrizione in fattura del lavoro effettuato. Ecco la descrizione che mi viene fatta in fattura:


--img_rimossa--

Partecipa al forum, invia un quesito

×