Vai al contenuto
Isidor

Saldo e straordinario

Buongiorno. Sono passati 4 anni che il condominio ha fatto i lavori straordinari e messa in sicurezza della facciata. Dopo 4 anni i lavori non sono stati pagati per condomini morosi. L'amministratore ci ha consigliato di fare il saldo e stralcio e che ci pensava lei per contrattare con la ditta che ha eseguito i lavori. Volevo ricordare che dopo 3 amministratori nessun amministratore ha mai fatto partire la procedura esecutiva contro i condomini morosi. Siccome io sono la minoranza con i millesimi più bassi e tutto questo lo gestisce la maggioranza che decide sempre tutto,  volevo sapere se è legale e se mi conviene fare il saldo e stralcio o se c'è sotto qualcosa che io non ho capito? Grazie.

Ma i termini di questo saldo e stralcio come sono?

Se l'amministratrice è in grado di negoziare con la ditta una riduzione del vostro debito, pare cosa buona.

Il condomino mantiene cmq il proprio credito nei confronti dei condomini morosi (da verificare perché in 4 anni non si siano presi provvedimenti, tipo decreto ingiuntivo, nei loro confronti).

Non capisco che significa i termini. Se i termini vuol dire anche come si ripartiscono le spese, si ripartiscono a millesimi.

Se l'amministratore è in grado. sicuramente è in grado per la maggioranza che lo appoggia a fare questo. E poi non capisco perché la maggioranza con l'amministratore hanno deciso di fare questo e non aspettare la prescrizione e poi la notifica della ditta e  negoziare il saldo e stralcio?

Il terzo punto perché non si è preso provvedimento contro i morosi?

Su questo volevo chiedere se io posso essere contrario al saldo e stralcio e di prendere provvedimenti come dice il regolamento condominiale anche se sono passati diversi anni ?

 

Isidor dice:

Non capisco che significa i termini.

Significa quanto vi fanno pagare?

Saldo e stralcio significa che il creditore (la ditta) si accontenta di un importo minore del debito originario, purché finalmente venga pagata e in cambio di questo pagamento cancella il debito totale rinunciando ad ogni ulteriore pretesa ne vostri confronti.

Poniamo che il debito sia di 50.000 €: di quanto s'accontenta la ditta?

E' un po' diverso dover pagare 30.000 € dal dover pagare 48.000 €...

E le morosità di quanto sono?

Isidor dice:

Su questo volevo chiedere se io posso essere contrario al saldo e stralcio e di prendere provvedimenti come dice il regolamento condominiale anche se sono passati diversi anni ?

Puoi essere contrario ma considera che:

  • i debiti vanno pagati;
  • le decisioni della maggioranza in condominio vincolano anche la minoranza contraria.
Isidor dice:

volevo sapere se è legale e se mi conviene fare il saldo e stralcio

Accendete un cero alla Madonna, se vi riesce..

  • Haha 1
Isidor dice:

Il terzo punto perché non si è preso provvedimento contro i morosi?

Perché alle volte si ha a che fare con "morosi di professione" sui quali tentare azioni di escussione è impossibile in quanto hanno debiti già con altri soggetti/enti e questi debiti superano già il valore dei beni che i morosi possiedono.

In altri casi o per realtà dei fatti o perché hanno usato "trucchi legali" sono nullatenenti per cui tentare di fare escussione a un nullatenente vuole dire aprire un portafoglio vuoto.

Isidor dice:

non capisco perché la maggioranza con l'amministratore hanno deciso di fare questo e non aspettare la prescrizione

Ma tu credi che la ditta lascerà che il debito  vada in prescrizione?

Per prima cosa è sufficiente che la ditta vi mandi una raccomandata di messa in mora per interrompere la prescrizione e prima che avvenga la prescrizione la ditta vi farà decreto ingiuntivo e se non si potrà rivalere sui morosi effettivi comincerà a rivalersi anche sui condòmini che hanno già pagato, con l'ulteriore danno che il condominio dovrà pagare anche le spese legali sostenute dalla ditta.

Guarda il bicchiere mezzo pieno.

Se riuscite a trovare un buon accordo, tu che hai i millesimi bassi pagherai di meno. 

Mi sembra normale che chi ha i millesimi alti e dovrà pagare di più spinga per un saldo a stralcio perchè il saldo a stralcio altro non è che uno sconto su quello che dovete pagare. Una specie di acquisto in "offerta speciale scontata del XX%"

 

×