Vai al contenuto
Mikybo85

Rottura tubo di scarico piano di sopra

Salve a tutti,scrivo per un problema sorto qualche mese con l'inquilino dell'appartamento di sopra,

premetto che siamo senza amministratore condominiale in uno stabile, con 4 appartamenti e un negozio, di due piani,

divisi fra tre proprietari, primo piano e negozio di due proprietari (marito e moglie), gli altri due appartementi del piano terra

a due privati.

Qualche mese fa, il tubo di scarico dell'appartamento di sopra,che passa per la mia proprietà,comincia a perdere acqua e

macchiare il muro.

Chiamo quello di sopra,il quale scende e dice che si farà completamente carico della spesa essendo,il tubo, di sua competenza.

Due giorni dopo succede che lo incontro per caso e comincia a urlare (tralascio sui modi perché sono stati a dir poco intollerabili) che la spesa dovevo sostenerla io perché passava per la mia proprietà.

Non essendo del mestiere, mi sono recato da un avvocato un amministratore e un geometra che mi hanno confermato che

la riparazione rimaneva a carico del proprietario del tubo.

Comunicato ciò, ha fatto riparare il tutto, ha pagato, e chiesto lo scarico all'assicurazione.

Qualche giorno fa (a distanza di almeno sei mesi) lo vedo tornare alla carica dicendo che l'assicurazione gli ha rimborsato solo un quarto della spesa perché il perito sostiene che debba essere divisa fra tutti i condomini.

Potete aiutarmi spiegandomi se c'è una regolamentazione riguardo alle utenze/scarichi e a chi deve provvedere alla riparazione e pagamento?

Sottolineo che quando ho ristruttrato e danneggiato uno scarico fognario che passava per la sua proprietà mi sono fatto carico di tutto,come penso sia giusto fare.

Grazie

Michele

Sarebbe stato meglio che durante il lavoro fossero state scattate delle foto per valutare l'esatto punto dove il tubo si è rotto, in quanto se questo si trova tra l'appartamento e il tubo condominiale dove c'è l'innesto, la spesa compete al proprietario dell'appartamento, se invece la riparazione interessava il tubo condominiale (normalmente verticale) la spesa compete a tutti i condomini allacciati a quel scarico.

Difficile da un Forum fornire una risposta esaustiva non avendo questi elementi di paragone.

Grazie per la risposta,

Ho un'altra domanda,se durante i lavori di ristrutturazione di una casa vecchia mai ristrutturata,salta fuori un tubo di scarico in amianto (in verticale ad uso esclusivo del piano di sopra),

la sostituzione rimane a carico mio o a carico dell'inquilino del piano di sopra?

Grazie

Michele

Grazie per la risposta,

Ho un'altra domanda,se durante i lavori di ristrutturazione di una casa vecchia mai ristrutturata,salta fuori un tubo di scarico in amianto (in verticale ad uso esclusivo del piano di sopra),

la sostituzione rimane a carico mio o a carico dell'inquilino del piano di sopra?

Grazie

Michele

Se il tubo è ad uso esclusivo, indifferente il tipo di materiale usato, la sostituzione compete al proprietario del tubo sempreché questa si renda necessaria.
×