#1 Inviato 6 Febbraio, 2020 Buongiorno, Durante l'assemblea per approvazione scorso consuntivo, l'Amministratore ci informava di aver costituito una srl , di cui è amministratore, per cui fatture, missive etc, etc, avrebbero avuto la nuova dicitura xxxx srl. Nel consuntivo di quest'anno, non ancora approvato, include il costo contributo INPS sul compenso, dicendo che è la rivalsa INPS del 4%. Ma, essendo diventato una SRL , la rivalsa INPS è ancora dovuta? Grazie dell'informazione. Fiore59
#2 Inviato 6 Febbraio, 2020 Fiore59 dice: Buongiorno, Durante l'assemblea per approvazione scorso consuntivo, l'Amministratore ci informava di aver costituito una srl , di cui è amministratore, per cui fatture, missive etc, etc, avrebbero avuto la nuova dicitura xxxx srl. Nel consuntivo di quest'anno, non ancora approvato, include il costo contributo INPS sul compenso, dicendo che è la rivalsa INPS del 4%. Ma, essendo diventato una SRL , la rivalsa INPS è ancora dovuta? Grazie dell'informazione. Fiore59 Evidentemente la variazione da professionista a srl è successiva alla chiusura di bilancio e quindi alla fattura del servizio dell'anno scorso.
#3 Inviato 6 Febbraio, 2020 Fiore59 dice: Buongiorno, Durante l'assemblea per approvazione scorso consuntivo, l'Amministratore ci informava di aver costituito una srl , di cui è amministratore, per cui fatture, missive etc, etc, avrebbero avuto la nuova dicitura xxxx srl. Nel consuntivo di quest'anno, non ancora approvato, include il costo contributo INPS sul compenso, dicendo che è la rivalsa INPS del 4%. Ma, essendo diventato una SRL , la rivalsa INPS è ancora dovuta? Grazie dell'informazione. Fiore59 Anche le srl hanno l'obbligo di iscrizione all'Inps, ovviamente vengono iscritti i soci (che se svolgono attività lavorativa vengono iscritti nella gestione corrispondente) e l'amministratore della società (alla gestione separata) che, pertanto, hanno la facoltà della rivalsa del 4% in fattura.
#4 Inviato 8 Febbraio, 2020 Grazie, ma il punto secondo me, è il seguente: srl fattura il condominio per la contabilità, oneri amministratore etc. l'Amministratore e anche socio della srl , fattura con rivalsa INPS la stessa srl, in quanto lavora per la stessa. Per cui, sempre secondo me, la rivalsa INPS non dovrebbe essere addebitata al condominio, (cliente della srl) Sto sbagliando? Grazie in anticipo
#5 Inviato 8 Febbraio, 2020 Fiore59 dice: l'Amministratore e anche socio della srl , fattura con rivalsa INPS la stessa srl, in quanto lavora per la stessa. No, l'amministratore della società puo' avere una sua partita iva perchè esercita altra attività, ma è la srl che amministra il condomìnio e che, pertanto, emette fattura, quindi applica la rivalsa Inps per i soci iscritti. L'amministratore della società percepisce il compenso dalla società come amministratore della stessa, non per altro. 1