Vai al contenuto
antocara

Ritiro Raccolta differenziata e violazione rispetto orari notturni

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno

ho un appartamento situato a piano terra e posto l'interno tra i 2 cortili condominiali collegati da un ampio corrodoio coperto dove apre la mia porta d'ingresso. All'interno dei 2 cortili ci sono i bidoni della raccolta differenziata di carta e vetro (!). Due volte a settimana tra le 4.30 e 5.15 del mattino il personale incaricato a portare in strada i bidoni, nell'esercizio delle proprie funzioni, produce un rumore continuo ed assordante provocato dallo spostamento e svuotamento dei bidoni (vi lascio immaginare il rumore di 5 bidoni pieni di bottiglie di vetro che si svuotano). Ovviamente l'intera famiglia si sveglia e, poichè questo lavoro va avanti per mezz'ora non è più possibile riprendere sonno. Alcuni di questi bidononi sono posizionati a meno di 5m dalla finestra della mia camera da letto. Inoltre il corridoio tra i 2 cortili è luogo di transito dei bidoni che rotolando sulle mattonelle provocano un ulteriore boato amplificato dall'effetto cassa di risonanza delle pareti del corridoi. 

Ho scritto all'amministratore di condominio chiedendo di rivedere il posizionamento dei bidoni, facendo appello al rispetto del regolamento condominiale in tema di rispetto delle ore destinate al sonno, ma mi ha risposto che i bidoni sono sempre stati li e lì rimangono. E' corretto? cosa posso rispondere per far valere il mio diritto alla quiete ed al rispetto delle ore di silenzio notturno? Può l'amministratore di condominio (con in copia i consiglieri) rispondermi "picche"?

 

Grazie

antocara dice:

ma mi ha risposto che i bidoni sono sempre stati li e lì rimangono.

Salve. Questa è una delle classiche risposte senza senso e volontà. Alla prossima assemblea chiarisci questo aspetto e sempre in prossimità dell'assemblea scriverai al tuo mandatario di inserire all'o.d.g. il problema criticando nel contempo la sua risposta facendo verbalizzare il contenuto. In caso di diniego prenderai le opportune iniziative che riterrai opportune rivolgendoti a un'associazione dei consumatori oppure a un legale condominiale. Glia altri condomini cosa dicono?

Grazie Biagio. Gli altri condomini, credo digeriscano il disagio. Ci sono molte case in affitto a piano terra e primi piani e di conseguenza i proprietari non si fanno carico di lamentele per "quieto vivere".

Modificato da antocara
antocara dice:

Ho scritto all'amministratore di condominio chiedendo di rivedere il posizionamento dei bidoni, facendo appello al rispetto del regolamento condominiale in tema di rispetto delle ore destinate al sonno, ma mi ha risposto che i bidoni sono sempre stati li e lì rimangono. E' corretto? cosa posso rispondere per far valere il mio diritto alla quiete ed al rispetto delle ore di silenzio notturno?

principalmente te la devi prendere con il Comune do Milano che chiede orari assurdi per mettere fuori la spazzatura!

 

poi bisogna  vedere quanto sia possibile spostare i bidoni che danno fastidio e se fattibile  ci vorrà benestare dell'assemblea. forse dovresti interpellare un geometra per sapere come sia meglio posizionare i bidoni e quali siano le eventuali norme comunali per un miglior posizionamento dei bidoni, dopo potrai pensare ad un avvocato  

 

antocara dice:

Inoltre il corridoio tra i 2 cortili è luogo di transito dei bidoni che rotolando sulle mattonelle provocano un ulteriore boato amplificato dall'effetto cassa di risonanza delle pareti del corridoi. 

proporre di mettere uno stuoino nel corridoi per attutire i sobbalzi e quindi il rumore.

 

 

in ultima analisi metter delle buone finestre che isolino dai rumori esterni.

 

più o meno anche nel nostro condominio c'è una situazione più o meno analoga, locale pattumiera nel secondo cortile con presenza di corridoio e lungo cortile da attraversare con autobloccanti che non sono certamente lisci e fino adesso nessuno si è lamentato,

 

Antonio

 

sono dell'idea che dovrai battagliare parecchio per ottenere le tue ore di riposo, specie se altri condomini non risentono del fastidio.

 

Antonio

 

Partecipa al forum, invia un quesito

×