#1 Inviato 23 Dicembre, 2012 cortesemente potrei sapere se il compenso dell'amministratore pari all' 1% dell'importo dei lavori potrebbe rientrare nelle altre spese necessarie per l’esecuzione dei lavori, ai fini della detrazione ossia: ■ le spese per la progettazione e le altre prestazioni professionali connesse ■ le spese per prestazioni professionali comunque richieste dal tipo di intervento grazie e auguri di buone feste Bigwar
#2 Inviato 23 Dicembre, 2012 No. E' l'unico compenso che Ade ha perentoriamente escluso dalle spese agevolabili perchè non afferente l'intervento. Per meglio chiarire basta che ti poni queste semplici domanda: l'intervento senza l'amministratore si eseguirebbe? L'intervento senza il progettista si eseguirebbe? Alla prima domanda la risposta è affermativa mentre per la seconda è negativa in quanto l'apporto dei tecnici è determinante per l'INTERVENTO mentre la presenza o meno di un amministratore prettamente ininfluente. Staff
#3 Inviato 24 Dicembre, 2012 grazie Patrizia, sempre puntuale ed esauriente. posso avanzare altro quesito? per la certificazione da rilasciare,se un condomino paga parte del dovuto nell'anno 2012 e considerati i tempi, il saldo lo effettua nel 2013, si deve certificare come spesa sostenuta solo la somma versata nel 2012, mentre il resto lo si certifica per il 2013. Infine nella certificazione si devono indicare le spese dovute all'iva e quelle per la cassa ingegneri? grazie Bigwar
#4 Inviato 24 Dicembre, 2012 Scritto da Bigwar il 24 Dic 2012 - 08:56:29: grazie Patrizia, sempre puntuale ed esauriente.posso avanzare altro quesito? per la certificazione da rilasciare,se un condomino paga parte del dovuto nell'anno 2012 e considerati i tempi, il saldo lo effettua nel 2013, si deve certificare come spesa sostenuta solo la somma versata nel 2012, mentre il resto lo si certifica per il 2013. Infine nella certificazione si devono indicare le spese dovute all'iva e quelle per la cassa ingegneri? grazie Bigwar La certificazione deve considerare il versato dal singolo condòmino al 31/12 corrispondente al bonificato alla ditta al 31/12. Se il condòmino anticipa ma quei soldini rimangono nelle casse del condominio non entrano della quota detraibile di quell'anno. La quota deve riguardare il lordo fattura comprensivo quindi sia dell'iva sia della cassa. Staff
#5 Inviato 26 Dicembre, 2012 Sei..... siete un faro che illumina il buio delle perplessità. Grazie di nuovo e tantissimi auguri di buone feste. Bigwar