Vai al contenuto
dados

Rispetto dell'amministratore del quorum deliberativi prescritti dalla legge

Partecipa al forum, invia un quesito

Che cosa pensare, dire, fare di un Amministratore al quale è stato ricordato, consigliato  in seduta assembleare di rispettare,  per ogni casistica, i relativi quorum deliberativi e, che ha risposto:  chi non è d'accordo faccia ricorso ed  impugni la delibera dell'assemblea entro il termine di 30 giorni previsto dall'art. 1137 c.c.. Lui, va avanti ugualmente nel suo operato. ????????

dados dice:

chi non è d'accordo faccia ricorso ed  impugni la delibera dell'assemblea entro il termine di 30 giorni

direi che è un po' prepotente,

approfittando che una delibera non corretta e non impugnata rimane valida e che un impugnazione tramite la mediazione ha un costo per chi impugna,

 

unica soluzione sostituire l'amministratore.

 

Antonio

  • Grazie 1
dados dice:

Che cosa pensare, dire, fare di un Amministratore al quale è stato ricordato, consigliato  in seduta assembleare di rispettare,  per ogni casistica, i relativi quorum deliberativi e, che ha risposto:  chi non è d'accordo faccia ricorso ed  impugni la delibera dell'assemblea entro il termine di 30 giorni previsto dall'art. 1137 c.c.. Lui, va avanti ugualmente nel suo operato. ????????

tutto il male possibile vista l'arroganza ...

 

è però un dato di fatto che se nessuno impugna, la delibera pur in difetto di maggioranza è valida.

 

quindi o chi ha votato contrario impugna (e si divide le spese) oppure abbozza e lui continuerà ...

 

 

  • Grazie 1
Molinodoppio dice:

unica soluzione sostituire l'amministratore.

Esatto. E se avete la possibilità in assemblea fatevi rappresentare di chi ne sa più di lui in modo che certe risposte siano più professionali e adoperi un minimo senso di civiltà. 

  • Mi piace 1
dados dice:

Che cosa pensare, dire, fare di un Amministratore al quale è stato ricordato, consigliato  in seduta assembleare di rispettare,  per ogni casistica, i relativi quorum deliberativi e, che ha risposto:  chi non è d'accordo faccia ricorso ed  impugni la delibera dell'assemblea entro il termine di 30 giorni previsto dall'art. 1137 c.c.. Lui, va avanti ugualmente nel suo operato. ????????

L’eventuale decisione di rispettare o meno La verifica dei quorum costitutivi e deliberativi è affidata al presidente dell’assemblea e in sua mancanza ai condomini presenti.

L’amministratore può solo consigliare in alcune circostanze particolari di deliberare con maggioranze insufficienti, ma non può imporre nulla e se insiste con i suoi comandi andrebbe estromesso dall’assemblea.

Modificato da G.Ago
  • Mi piace 1
G.Ago dice:

L’eventuale decisione di rispettare o meno La verifica dei quorum costitutivi e deliberativi è affidata al presidente dell’assemblea e in sua mancanza ai condomini presenti.

L’amministratore può solo consigliare in alcune circostanze particolari di deliberare con maggioranze insufficienti, ma non può imporre nulla e se insiste con i suoi comandi andrebbe estromesso dall’assemblea.

Il controllo in sede assembleare da parte di alcuni condomini è impossibile; lasciano carta bianca all'amministratore, complici , suoi fans (ignoranti della materia); idem il presidente che è spesso un favoreggiatore ad anomalie. Risolvere con la estromissione dal mandato diventa "pesante"; il quorum deliberativo a 501 è UN MIRAGGIO. Siamo in palude. Grazie G.Ago   

dados dice:

Che cosa pensare, dire, fare di un Amministratore al quale è stato ricordato, consigliato  in seduta assembleare di rispettare,  per ogni casistica, i relativi quorum deliberativi e, che ha risposto:  chi non è d'accordo faccia ricorso ed  impugni la delibera dell'assemblea entro il termine di 30 giorni previsto dall'art. 1137 c.c.. Lui, va avanti ugualmente nel suo operato. ????????

ciao

ma se sapete quale è il quorum per la validità della delibera, in assemblea pretendete e fate mettere a verbale il mancato rispetto dei quorum deliberativi, e se l'amministratore ha qualcosa da dire, quando deliberate, chiedetegli di uscire dalla sala della riunione, votate e solo dopo lo fate rientrare.    Lui non ha mai diritto di parola.

Partecipa al forum, invia un quesito

×