Vai al contenuto
PS1977

Risoluzione anticipata contratto

Partecipa al forum, invia un quesito

Buonasera a tutti,

vi leggo sempre con grande interesse per le info che fornite e ora ho bisogno del Vs aiuto: a chi spetta pagare le spese (i 67E) per la risoluzione anticipata del contratto? mi spiego meglio: i miei inquilini mi hanno inviato la raccomandata per la recessione anticipata dal contratto (transitorio per studenti con cedolare secca) che sarebbe dovuto scadere ad aprile 2016. Grazie

Silvia

Se si è optato per il regime della cedolare secca non è dovuta alcuna imposta e la risoluzione va comunicata, entro 30 giorni, esclusivamente presso l’ufficio dove è stato registrato il contratto, utilizzando il modello 69

Bene, non ho capito se la comunicazione all'AdE va fatta entro 30 giorni dalla scadenza del contratto o dalla ricezione della loro raccomandata.

Grazie

Silvia

utilizzando il modello 69

Lapsus ( o Lupus!) freudiano...

 

il Mod.69 oramai di questi tempi si usa soltanto per i Comodati.

Per le Locazioni, qualsiasi tipo di Adempimento, da più di un anno si usa il mod RLI.

Ciao a tutti ... mi aggancio alla discussione,

mi potete dire come si compila il mod. RLI per la risoluzione del contratto in cedolare??

con quante copie mi devo presentare in ufficio? copia contratto di locazione la porto via?

non ne vengo a capo quali quadri e sezioni vanno compilati?

parlare con l'ag entrate è un dilemma non risponde mai nessuno uffff mi date una mano voi per piacere??? grazieeeeeee

come si compila il mod. RLI per la risoluzione del contratto in cedolare??

ISTRUZIONI PER LA RICHIESTA DI REGISTRAZIONE

E ADEMPIMENTI SUCCESSIVI

CONTRATTI DI LOCAZIONE E AFFITTO DI IMMOBILI (Modello RLI)

Partecipa al forum, invia un quesito

×