Vai al contenuto
condomino di città

RISCALDAMENTO- Sistema di lettura e ripartizione costi - Terzo Responsabile

Partecipa al forum, invia un quesito

Buonasera,
 

Siamo un grosso  condominio  dove sono stati installati i ripartitori di calore nove anni fa,  quando è stata messa la caldaia a condensazione.

Ora  che tutto il sistema di lettura e ripartizione deve essere sostituito, la Ditta terzo responsabile  propone ripartitori con batterie a scadenza  8 anni , con un prezzo alto e non fornisce un sistema di autolettura a distanza per i singoli condòmini.

 

Altre ditte invece propongono prodotti con batterie garantite 10 anni con sostituzione a loro carico in caso di malfunzionamento, un prezzo molto più basso e l'auto lettura dal telefonino.

 

L'Amministratore  ci impone i prodotti della  Ditta  terzo responsabile .

Queste sono le domande per le quali avremmo bisogno di un vostro autorevole parere:

 

1- Trattandosi di sostituzione dell'intero sistema di lettura e ripartizione, il condominio non avrebbe il diritto di esprimersi sulla qualità dei prodotti ,scegliendo la Ditta fornitrice?

2- Il terzo responsabile può essere la stessa Ditta che fornisce il sistema di lettura e ripartizione ?

3-Scegliendo un'altra Ditta, cosa succede al terzo responsabile?

4 - Quanto dura il contratto a terzo responsabile?

 

Grazie per l'attenzione e le risposte che vorrete darci.

Potrei rispondere, ma aspetto qualcuno più esperto di me per non creare minima incertezza ma mi aggrego anch'io con un quesito: è possibile una lettura in corso d'esercizio diciamo mensile o bimestrale, per monitorare l'andamento dei consumi?

Naturalmente dietro delibera e pagamento della prestazione.

Io credo di di, ma anche qui aspetto conferme.

Modificato da enrico dimitri
condomino di città dice:

Buonasera,
 

Siamo un grosso  condominio  dove sono stati installati i ripartitori di calore nove anni fa,  quando è stata messa la caldaia a condensazione.

Ora  che tutto il sistema di lettura e ripartizione deve essere sostituito, la Ditta terzo responsabile  propone ripartitori con batterie a scadenza  8 anni , con un prezzo alto e non fornisce un sistema di autolettura a distanza per i singoli condòmini.

 

Altre ditte invece propongono prodotti con batterie garantite 10 anni con sostituzione a loro carico in caso di malfunzionamento, un prezzo molto più basso e l'auto lettura dal telefonino.

 

L'Amministratore  ci impone i prodotti della  Ditta  terzo responsabile .

Queste sono le domande per le quali avremmo bisogno di un vostro autorevole parere:

 

1- Trattandosi di sostituzione dell'intero sistema di lettura e ripartizione, il condominio non avrebbe il diritto di esprimersi sulla qualità dei prodotti ,scegliendo la Ditta fornitrice?

2- Il terzo responsabile può essere la stessa Ditta che fornisce il sistema di lettura e ripartizione ?

3-Scegliendo un'altra Ditta, cosa succede al terzo responsabile?

4 - Quanto dura il contratto a terzo responsabile?

 

Grazie per l'attenzione e le risposte che vorrete darci.

Dal mio punto di vista, che si autorevole non ha nulla:

 

condomino di città dice:

1- Trattandosi di sostituzione dell'intero sistema di lettura e ripartizione, il condominio non avrebbe il diritto di esprimersi sulla qualità dei prodotti ,scegliendo la Ditta fornitrice?

Indubbiamente l'offerta deve essere filtrata dal Committente, possibilmente su più fornitori.

Il Condominio potrà scegliere quella con maggior rapporto benefici/cosati.

Ovviamente il Condominio deve essere in grado di poter correttamente valutare la cosa interpellando un tecnico supervisore superpartes.

 

condomino di città dice:

2- Il terzo responsabile può essere la stessa Ditta che fornisce il sistema di lettura e ripartizione ?

 

Si, deve comunque espletare il proprio incarico garantendo la massima correttezza e capacità tecnica, come previsto dalla vigente normativa.

 

condomino di città dice:

 3-Scegliendo un'altra Ditta, cosa succede al terzo responsabile?

 

Nulla, al Terzo Responsabile non succede nulla.

Egli deve quindi sorvegliare che l'operato della diversa ditta sia conforme alle regole tecniche e ne assume la responsabilità.

 

condomino di città dice:

 4 - Quanto dura il contratto a terzo responsabile?

 

Il Contratto di Terzo Responsabile non ha una durata, è semplice incarico ad azienda qualificata di assumere le responsabilità di esercito e manutenzione (solo queste due) da parte del Responsabile impianto che è l'amministratore.

Se il Terzo Responsabile non esegue correttamente quanto incaricato, può essere dismesso e chiamato a rifondere i danni provocati.

 

 

In merito alla maggior frequenza di lettura dei ripartitori è buona cosa, ma dovrebbe essere anche correlata di andamento Gradi Giorno per meglio definire l'andamento dell'esercizio.

 Grazie Nanojoule,

 per le tue risposte competenti ,precise, circostanziate e chiare.

Se mi permetti, approfitto per passare al passo successivo, con una premessa e altre 2 domande.

Premessa

L’Amministratore ,senza fornire informazioni, ha inviato a fine settembre la Ditta Terzo responsabile a sostituire i ripartitori del condominio.

Alcuni condomini hanno fatto eseguire i lavori, ma altri si sono opposti, chiedendo di sospendere temporaneamente i lavori  in attesa  di informazioni utili sul caso.

L’Amministratore , non ha fornito informazioni valide  e non ha sospeso i lavori nonostante richieste verbali in occasioni di riunioni fatte in condominio e nonostante una Raccomandata RR con più di 500 millesimi di firme in cui si ipotizzava, se non avesse sospeso, l’eccesso di potere.

Allora i condomini hanno chiuso le porte.

Le domande sono:

1-Se la ditta non retrocede sul prezzo , non garantisce la durata delle batterie per 10 anni e le porte restano chiuse, che ripercussioni si possono avere, essendo a ridosso dell’accensione del riscaldamento?

2- Se il condominio,( tenuto anche conto che il sistema di lettura e ripartizione di questa Ditta, nei 9 anni passati ha mostrato delle pecche che ne hanno incrinato l’attendibilità), dovesse optare per un’altra Ditta, e si arrivasse quindi ad installare un diverso tipo di ripartitori, il costo di quelli appena installati chi lo dovrebbe sostenere?

Ti ringraziamo dell’ulteriore sforzo che ti chiediamo ma, come vedi, siamo in una situazione piuttosto complicata.

condomino di città dice:

1-Se la ditta non retrocede sul prezzo , non garantisce la durata delle batterie per 10 anni e le porte restano chiuse, che ripercussioni si possono avere, essendo a ridosso dell’accensione del riscaldamento?

Caso complicato.

L'azienda esegue dei lavori a fronte di un contratto firmato dall'amministratore che deve chiedere preventivo avvallo all'assemblea.

Se questo ciclo è avvenuto solo parzialmente se ne assume la responsabilità:

  • l'amministratore che ha eseguito cosa non approvata dall'assemblea

oppure

  • l'azienda che ha eseguito opere non commissionate ufficialmente dal condominio

In ogni caso il responsabile dell'evento deve corrispondere i danni derivanti.

 

Il servizio di riscaldamanto può essere attivato comunque, anche se privo di efficace contabilizzazione.

Questa deficienza e quanto serve per provvedere/sostituire sono carico di chi ha provocato il problema.

 

condomino di città dice:

2- Se il condominio,( tenuto anche conto che il sistema di lettura e ripartizione di questa Ditta, nei 9 anni passati ha mostrato delle pecche che ne hanno incrinato l’attendibilità), dovesse optare per un’altra Ditta, e si arrivasse quindi ad installare un diverso tipo di ripartitori, il costo di quelli appena installati chi lo dovrebbe sostenere?

Se per "appena installati" si intendono quelli nuovi della nuova azienda, il costo è a carico del Condominio poiché commissionante la modifica d'impianto.

condomino di città dice:

L’Amministratore ,senza fornire informazioni, ha inviato a fine settembre la Ditta Terzo responsabile a sostituire i ripartitori del condominio.

Nel vs condominio esiste la Figura di Terzo Responsabile?

Se così fosse anche questa figura deve essere coinvolta nel "pastrocchio" poiché non ha dato corretta e precisa informazione, come invece deve essere suo compito.

Nanojoule dice:

Se per "appena installati" si intendono quelli nuovi della nuova azienda, il costo è a carico del Condominio poiché commissionante la modifica d'impianto.

Scusa Nanojoule, mi sono spiegato male. Per "appena installati" intendevo quelli che la Ditta  ha sostituito prima che venisse adeguatamente informato il condominio e dopo che era stato chiesto di sospendere temporaneamente i lavori.

 

Nanojoule dice:
Nanojoule dice:

Nel vs condominio esiste la Figura di Terzo Responsabile?

Se così fosse anche questa figura deve essere coinvolta nel "pastrocchio" poiché non ha dato corretta e precisa informazione, come invece deve essere suo compito. 

Sì ,esiste il Terzo Responsabile : è la Ditta che vuole venderci i ripartitori a caro prezzo e con batterie garantite solo 8 anni.

E che ha esposto un cartello con il calendario delle Scale e dei Piani  dove avrebbe sostituito i ripartitori, senza spiegare altro, tanto che pensavamo dovesse sostituire  solo quelli malfunzionanti.

E che ha continuato le sostituzioni nonostante le richieste di sospensione da parte dei condomini.

E che è stata nominata Terzo Responsabile nel 2013.

Ma che, come fornitrice del nuovo Sistema di contabilizzazione,lettura e ripartizione, è stata scelta solo dall'Amministratore, senza consultare l'Assemblea.

 

 

Partecipa al forum, invia un quesito

×