#1 Inviato 29 Dicembre, 2013 Buonasera a tutti, amministrò un piccolo condominio composto da 8 u.i, una di queste si è staccata dall' impianto centralizzato e all'orizzonte vi è la volontà di trasformare la caldaia da gasolio a metano; ad oggi il condominio distaccato paga la manutenzione straordinaria e concorre per il mantenimento in efficenza del' impianto (manutenzione ordinaria) non paga giustamente il gasolio. Questa la premessa, il mio dubbio e' .....in caso di lavori quanto dovrà partecipare alla spesa il condominio distaccatosi dall'impianto?? Dico dubbio per un semplice motivo......la caldaia funziona.....si andrebbe solamente a cambiare il tipo di combustibile (gasolio-metano).....e di conseguenza la caldaia (bruciatore...scambiatore...ect).......di fatto un'innovazione dell'impianto e non una manutenzione straordinaria. In poche parole questa spesa come classificarla.....innovazione dell'impianto o manutenzione straordinaria???? Grazie in anticipo è scusate il quesito poema!!!!
#2 Inviato 29 Dicembre, 2013 Paga anche il distaccato, a meno chè non venga cambiata la caldaia dimensionandola ai soli allacciati.
#3 Inviato 29 Dicembre, 2013 Il distaccato perciò concorre alla spesa nella stessa misura di colui che è allacciato all'impianto??? E allora la domanda sorge spontanea dove è il vantaggio di staccarsi dall'impianto.....accendere il riscaldamento quando si vuole ma al doppio della spesa ( manutenzione impianto condominiale & privato)........
#5 Inviato 29 Dicembre, 2013 Scusa tanto kurt quando affermi ".....paga anche il distaccato, a meno che non venga cambiata la caldaia dimensionandola ai soli allacciati", ti basi su sentenze della Cassazione oppure è un accordarsi tra le parti(condominio-distaccato). E poi per concludere verrebbe anche meno il principio per cui un distaccato concorre per il mantenimento in efficenza dell'impianto e la relativa manutenzione straordinaria. Principio che un domani il distaccato si possa riallacciare all'impianto centralizzato (cosa alquanto assurda...ma possibile...). Scusa tanto la pignoleria in merito...ma sai il condominio e' piccolo e la spesa non è' poca.
#6 Inviato 29 Dicembre, 2013 Se il nuovo impianto è dimensionato solo a chi è allacciato, ovvio che il distaccato, non può più allacciarsi e quindi verrebbe esonerato dalle relative spese. Faccio riferimento a una senteza Cassazione civile , sez. II, sentenza 27.01.2004 n° 1420 e Cassazione civile , sez. II, sentenza 10.05.2012 n° 7182.
#7 Inviato 31 Dicembre, 2013 La "conversione" da Gasolio a Metano non comporta (solitamnte) la sostituzione della Caldaia ma del solo bruciatore. Quindi in teoria il distaccato paga comunque la sua quota di proprietà. Và considerato però che dovrete anche fare un nuovo allacciamento (Gas) che comporta comunque spese...e su questo il distaccato potrebbe obiettare.