#1 Inviato 1 Febbraio, 2017 Buonasera, ho una questione da proporre. Sono proprietaria di un immobile, ho staccato tutte le utenze, perchè intenzionata a vendere, ed ho chiesto all'amministratore del condominio di poter avere una riduzione sulle spese del riscaldamento centralizzato, ma mi è stato risposto che non è possibile "in quanto sono state installate le valvole". Posso avere una riduzione su questa spesa? Grazie per l'attenzione Claudia
#2 Inviato 1 Febbraio, 2017 Buonasera, ho una questione da proporre. Sono proprietaria di un immobile, ho staccato tutte le utenze, perchè intenzionata a vendere, ed ho chiesto all'amministratore del condominio di poter avere una riduzione sulle spese del riscaldamento centralizzato, ma mi è stato risposto che non è possibile "in quanto sono state installate le valvole". Posso avere una riduzione su questa spesa? Grazie per l'attenzione ClaudiaPer avere una ulteriore riduzione della spesa par il riscaldamento dopo la chiusura delle valvole, che puoi effettuare tu portando il numerino sullo zero di ogni valvola, si dovrà approvare una delibera all'unanimità dei condomini, ovvero tutti con 1000/1000 dovranno essere d'accordo a esentarti totalmente o parzialmente dalle spese di riscaldamento.
#3 Inviato 2 Febbraio, 2017 Buonasera, ho una questione da proporre. Sono proprietaria di un immobile, ho staccato tutte le utenze, perchè intenzionata a vendere, ed ho chiesto all'amministratore del condominio di poter avere una riduzione sulle spese del riscaldamento centralizzato, ma mi è stato risposto che non è possibile "in quanto sono state installate le valvole". Posso avere una riduzione su questa spesa? Grazie per l'attenzione Claudia Generalmente, non è possibile (a meno che tutti i condomini, non siano d'accordo). In ogni caso, puoi tenere tutti i termosifoni spenti (chiudendo le valvole) e, quindi, pagherai solo la quota fissa (consumi involontari).
#4 Inviato 2 Febbraio, 2017 Generalmente, non è possibile (a meno che tutti i condomini, non siano d'accordo). In ogni caso, puoi tenere tutti i termosifoni spenti (chiudendo le valvole) e, quindi, pagherai solo la quota fissa (consumi involontari). In fin dei conti è quello che avevo già suggerito, numerino delle valvola a zero (quindi chiusa), e richiesta all'assemblea che soltanto all'unanimità potrà deliberare una riduzione o esenzione delle spese di riscaldamento (ovvero la rimanenza di quota fissa)
#5 Inviato 2 Febbraio, 2017 Grazie mille, le valvole le ho messe, appena sostituite a novembre, allo 0. Oggi incontrerò l'amministratore e dirò di fare come mi avete consigliato! Grazie ancora!
#6 Inviato 2 Febbraio, 2017 Grazie mille, le valvole le ho messe, appena sostituite a novembre, allo 0. Oggi incontrerò l'amministratore e dirò di fare come mi avete consigliato! Grazie ancora!Già posizionando le valvole sullo zero hai un notevole risparmio sulla quota da versare per il consumo, se desideri un ulteriore esenzione parziale o totale, ci dovrà essere una delibera unanime con 1000/1000, chiedi all'amministratore di porre l'argomento nella prossima riunione assembleare
#7 Inviato 2 Febbraio, 2017 Grazie mille, le valvole le ho messe, appena sostituite a novembre, allo 0. Oggi incontrerò l'amministratore e dirò di fare come mi avete consigliato! Grazie ancora! Per evitare che si blocchino, mettile nella posizione * (antigelo).