Vai al contenuto
Riccardo65

Ripristino pavimento. Chi paga?

Buongiorno a tutti, il problema è il seguente: al piano terra di un condominio si è verificata la rottura delle condotte condominiali delle fogne in questo caso sarà necessario rompere il pavimento della mia abitazione per sostituire le tubazioni.

una volta fatto questo sarà necessario ripristinare il pavimento ma ho come l'impressione che il condominio voglia soltanto rappezzare il punto in cui il pavimento è stato rotto io invece credo che sia necessario che il condominio si faccia carico del rifacimento di tutto il pavimento della stanza interessata. voi come la vedete? attualmente il pavimento consiste di graniglia di marmo con soprastante moquette nel caso in cui venisse danneggiata anche la moquette per eseguire i lavori, è possibile chiedere un risarcimento anche per quella oppure si può concordare un forfait per un costo a metro quadrato a carico del condominio per sostituire sia la moquette che il pavimento danneggiato dai lavori?

Grazie per i vostri consigli

La vostra polizza assicurativa non contempla un risarcimento per tale sinistro?

Comunque, a mio avviso, hai quanto meno il diritto ad avere ripristinato lo stato originario in quanto l'opera deve rispettare la "regola dell'arte". Ho qualche dubbio sulla sostituzione della moquette.

Salve, che tipo di pavimento è? se è tipo gres porcellanato si può ripristinare, avendo le mattonelle, senza che si noti nulla.

Il pavimento è una graniglia di marmo gialla degli anni 70...difficile trivarla. La legge cosa prevede?

Ovvero quando si parla di stato dell'arte si intende che per legge il pavimento deve essere ripristinato integralmente? No rappezzi dunque?

Allora potrei rinunciare al ripristino della moquette in favore di un ripristino integrale del pavimento con un prodotto equivalente (in termini economici) a quello attuale....

Un'ultima domanda: qual'è il riferimento normativo (codice civile) che obbliga il condominio al ripristino di tutto i pavimento delle stanze interessate?

×