#1 Inviato 8 Ottobre, 2014 A seguito di innalzamento ringhiera sul mio balcone ( lavoro deliberato con assemblea condominiale), il divisorio che privatamente avevo fatto installare fino a soffitto nel 1994 (per la mia privacy) è stato in parte tagliato per dar luogo al lavoro previsto. Il ripristino del mio divisorio, che sfiorava la parte superiore della ringhiera, è a mio carico o è compito della ditta che ha effettuato i lavori? Il ripristino consiste nell'innalzamento della parte in alluminio che giungeva fino a fine esterna della ringhiera e conseguente sostituzione del vetro armato a misura della stessa. Grazie a chi vorrà rispondermi.
#2 Inviato 8 Ottobre, 2014 A tuo carico. In presenza di manufatti fatti installare privatamente da un condòmino, è quest'ultimo che deve provvedere a facilitare le operazioni di intervento sopportandone le relative spese.
#3 Inviato 8 Ottobre, 2014 Anche se, essendo il mio divisorio precedente ai lavori, quindi visibile al computo del preventivo, e se la ditta lo ha "tagliato" senza preavvertirmi, visto che io non abito lì?
#4 Inviato 9 Ottobre, 2014 Qui si parla di danneggiamento, che è diverso dalla rimozione. Quest'ultima può essere a carico del singolo, tipo le tende del balcone quando si rifà l'intonaco. Ma andava concordata un tipo di lavorazione che consentisse il ripristino del manufatto a spese della condomina, non il danneggiamento. Se così non è avvenuto, chiedi i danni al condominio. Tra l'altro la ditta dovrebbe avere una polizza per danni. Vedi se era obbligatoria sull'eventuale contratto d'appalto. Se sei di Roma, dovrebbe essere ripreso dopo la pausa estiva il servizio di consulenza legale gratuita presso i municipi. http://www.anaciroma.it/attivita-condominio/municipio-sportello-condominio.html