Vai al contenuto
anto1234

Riparto Spese sostituzione grondaie tetto condominio

Salve a tutti, sono a scrivervi per una questione riguardante la ripartizione delle spese per la sostituzione delle grondaie del nostro condominio.

La questione è la seguente:

 

Il condominio teoricamente (e legalmente....) sarebbe formato da 2 palazzine di 11 appartamenti unite tra loro da una struttura alla cui sommità si trovano i 4 terrazzi dei primi piani e sotto tale struttura ci sono 2 negozi, spero di essere stato chiaro nella spiegazione.

 

Fin dal principio abbiamo idealmente diviso l'unità immobiliare in 2 parti: palazzina A (5 appartamenti) e palazzina B (6 appartamenti) e i 2 negozi. Ogni palazzina è un condominio a se stante con loro regole interne, io sto nella palazzina A, ora il punto è che avendo sostituito le grondaie della palazzina A a livello del tetto, vorrei capire se anche i 2 negozi devono intervenire nella spesa, considerando che le grondaie dalla palazzina A sono collegate alle grondaie dei 2 negozi, ossia l'acqua piovana raccolta dal tetto si raccoglie nelle grondaie dei 2 negozi e scende alle fognature.

 

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno

Obiettivamente si comprende poco.

In ogni caso il ragionamento si origina dalla funzione assolta dalle gronde:

-esse raccolgono le acque piovane del tetto ed alla spesa,salvo diversa convenzione,parteciperanno tutti coloro che sono coperti da tale copertura,sia esso un lastrico ovvero tetto.

ciao

 

se i due negozi sono sotto lo stesso tetto in cui si è intervenuti per la sostituzione delle grondaie, partecipano alla spesa, mentre se sono fuori sedime, non vi partecipano.

La immissione nello stesso pluviale non implica l'estensione alla grondaia.

rosanna_magri dice:

Non ha mai partecipato nemmeno alle spese di condominio luce e pulizie e non c'è verso di farlo ragionare. Cosa fare? 

È vero che la sua quota è diversa da tutti i condomini? 

In condominio ogni proprietario partecipa alle spese in proporzione al valore della sua proprietà.

Il proprietario del sottotetto ha ragione a non voler pagare quanto il proprietario di un appartamento perchè sicuramente il suo sottotetto non vale quanto il tuo appartamento.

Dovreste far redigere le tabelle millesimali per ripartire le spese con il criterio legale.

Presumo che fino ad ora avete diviso le spese in parti uguali, ma non è così, salvi che non siate TUTTI d'accordo, nessuno escluso.

 

OPS! Mi accorgo solo ora che ti sei appena iscritta e che hai ripreso una vecchia discussione.

Siccome ti sei appena iscritta, nel darti il benvenuto al forum, per le prossime volte ti consiglio di non inserirti in vecchie discussioni ma aprirne una tutta tua.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×