#1 Inviato 17 Luglio, 2022 Buongiorno, una casa di 4 condomini costruita nel 2000 ho installato un fotovoltaico nel 2013. Ora si deve procedere alla pulizia delle grandaie perché intasate. Penso che abbiano contribuito anche i piccioni ad istruire le grandaie ma in 23 anni non si è fatta alcuna manutenzione e quindi dal 2000 al 2013 non essendoci il fotovoltaico le spese per la loro pulizia si sarebbero dovute suddividere tra tutti i proprietari. Ora come si dovrebbero suddividere queste spese? Ho consigliato di procedere all'installazione di spazzole o scovoli che impediscano occlusioni future oltre a posare dissuasori con spuntoni sui bordi del tetto evitando che si appoggino e sporchino anche dopo la pulizia. Ma non ho avuto nessuna risposta. Non vorrei dover pagare nuovamente per un'altra pulizia delle grondaie quando si potrebbe evitare. Devo procedere comunque alla chiusura degli spazi tra fotovoltaico e tegole per evitare che i piccioni trovino riparo e nidifichino. Sarebbe a mio parere conveniente eseguire questi interventi personalmente senza l'intervento di aziende specializzate che farebbero lo stesso lavoro ma con maggiori costi. Come posso procedere qualora le spese per la pulizia siano da suddividere tra tutti i proprietari? Grazie per le risposte NB. Qui esiste il fare senza interpellare i condomini esempio occupazione parti comuni nel cortile di una casetta x attrezzi. Io ho dovuto togliere la bicicletta pieghevole dal sottoscala perché proibito.
#2 Inviato 18 Luglio, 2022 La grondaia serve a smaltire le acque meteoriche provenienti dal tetto. Se il tetto è parte comune, la spesa è di competenza di tutti i condomini. Per quanto riguarda la chiusura degli spazi tra fotovoltaico e tegole, io non opterei per il fai da te per il semplice motivo che si tratta di lavoro in quota ed è pertanto necessaria l'installazione di una linea vita e quindi di personale tecnico competente. 1
#3 Inviato 18 Luglio, 2022 Grazie. Quindi tutte le spese relative alla pulizia andrebbero ripartite ( noleggio piattaforma ecc.) Io pensavo di noleggiare una piattaforma con cestello per eseguire oltre la pulizia delle grondaie la chiusura del fotovoltaico. Pensavo di essere totalmente responsabile per via dei pannelli fotovoltaici di tutte le spese, come mi stanno addossato gli altri condomini. Posso quindi chiedere la suddivisione delle spese? Eventuali azioni legali nei miei confronti posso avere ragione? Grazie per la risposta.
#4 Inviato 18 Luglio, 2022 Concordo con @Giovanni Inga Per il resto, è sicuro che i piccioni nidifichino tra i pannelli e le tegole e che quindi sia necessario chiudere quello spazio? Che io sappia, i pannelli d’estate possono anche arrivare a temperature di 60-70 gradi: non li vedo un ambiente favorevole alla nidificazione… Modificato 18 Luglio, 2022 da ellis
#5 Inviato 18 Luglio, 2022 Cesare46 dice: Grazie. Quindi tutte le spese relative alla pulizia andrebbero ripartite ( noleggio piattaforma ecc.) Io pensavo di noleggiare una piattaforma con cestello per eseguire oltre la pulizia delle grondaie la chiusura del fotovoltaico. Pensavo di essere totalmente responsabile per via dei pannelli fotovoltaici di tutte le spese, come mi stanno addossato gli altri condomini. Posso quindi chiedere la suddivisione delle spese? Eventuali azioni legali nei miei confronti posso avere ragione? Grazie per la risposta. Basta la manutenzione periodica della grondaia per eliminare il problema che è condominiale. Non comprendo quali azioni legali potrebbero essere intentate nei tuoi confronti.
#6 Inviato 18 Luglio, 2022 I condomini hanno fatto delle foto tramite un drone. Si vede che la grondaia e intasata da rametti foglie e altro e mi accusano che l'istruzione è stata causata dal fotovoltaico che attira i piccioni che trovano ripararo e nidificano .( vero che hanno fatto dei nidi si vedono le uova non covate forse perché disturbati) Mi confermate che comunque la pulizia della grondaia è da suddividere tra tutti? E le spese per il noleggio di una piattaforma anche? Sarebbe mia intenzione accollarsi il 50% del costo del noleggio.
#7 Inviato 18 Luglio, 2022 Si, la grondaia è impianto a servizio del tetto, parte comune. Per il resto, se sei di questa idea, puoi proporre una diversa ripartizione accollandoti il 50% della spesa. Ricordo che è un lavoro in quota che deve essere fatto da personale tecnico competente.
#8 Inviato 18 Luglio, 2022 Grazie Giovanni per la tua disponibilità e per la velocità delle risposte. Ora sono a conoscenza della legge e in grado di poter far fronte ad una discussione ma son sicuro che non si risolverà bonariamente ma procederanno tramite avvocato. Grazie ancora per la consulenza.