Vai al contenuto
sergiopier55

Ripartizione spese pompe sollevamento acque nere

Partecipa al forum, invia un quesito

Ho la proprietà di un'abitazione, facente parte di un complesso di case a schiera, sita all'inizio di una strada chiusa posta in discesa.

Le acque nere vengono raccolte in fondo alla via tramite una conduttura a caduta in una fossa dalla quale, mediante una pompa, vengono fatte risalire e convogliate nella conduttura comunale che passa sulla strada principale da cui la mia abitazione dista pochi metri.

Vorrei conoscere il metodo corretto di ripartizione delle spese di manutenzione e gestione (pagamento bollette), viste le differenti distanze delle abitazioni dalla conduttura principale e dal pozzo di raccolta.

Grazie anticipate per la risposta.

Ho la proprietà di un'abitazione, facente parte di un complesso di case a schiera, sita all'inizio di una strada chiusa posta in discesa.

Le acque nere vengono raccolte in fondo alla via tramite una conduttura a caduta in una fossa dalla quale, mediante una pompa, vengono fatte risalire e convogliate nella conduttura comunale che passa sulla strada principale da cui la mia abitazione dista pochi metri.

Vorrei conoscere il metodo corretto di ripartizione delle spese di manutenzione e gestione (pagamento bollette), viste le differenti distanze delle abitazioni dalla conduttura principale e dal pozzo di raccolta.

Grazie anticipate per la risposta.

ciao

 

un conto è il costo del sollevamento, dove partecipano tutti come correttamente indicato da Giovanni, un conto è la manutenzione della tubazione (guasti o cedimenti) dove scatta la quota in base al punto di conferimento delle singole unità. Questo giustamente salvo regolamento diverso.

Partecipa al forum, invia un quesito

×