#1 Inviato 14 Novembre, 2013 Un condominio è diviso in pratica in due parti. La condotta dell'acqua principale Orizzontale ad un certo punto si divide in due: una montante va a servire 5 appartamenti posti sulla sinistra e la seconda i 5 appartamenti posti sulla destra. Ogni appartamento ha il proprio erogatore della Gori posto sul proprio balcone. Una delle due montanti verticali si danneggia tra il 4° ed il 5° piano. Viene sostituito solo quel tratto e non l'intera montante. L'amministratore in virtù del fatto che i condomini al 1° 2° e 3° piano non usano il tratto tra il 4° ed il 5° piano, non divide la spesa tra i millesimi dei 5 proprietari che usano la montante, ma fa pagare la spesa ai sensi dell'art 1123 c.c. solo ai proprietari del 4° e del 5° piano riproporzionando la spesa tra i millesimi dei 2 proprietari. Il regolamento condominiale non fa particolari riferimenti su tale tipo di ripartizione c'è solo la tabella delle riparazioni straordinarie di montanti. E' corretto?
#3 Inviato 17 Novembre, 2013 Tutti i tubi che stanno a monte dei contatori (misuratori)sono di proprità dell'azienda erogatrice del servizio,quindi se ci sono tubi da sostituire lo deve fare L'azienda erogatrice, (gori) il condominio,se non ha procurato il danno alla verticale danneggiata non centra niente,e non deve pagare niente. Per quanto riguarda l'eventuale ripartizione della spesa,va ripartita tra i condomini collegati a tutta la montante.
#4 Inviato 17 Novembre, 2013 Il danno è all'ultimo piano ed hanno pagato solo quelli serviti da quella porzione di tubo sostituito e non tutti e 5. Per quanto riguarda la GORI, questa fa un bel giochetto: avendo installato un "totalizzatore" a raso della proprietà del condominio, dice che il punto di erogazione è questo e tutto quello che succede dopo ( anche se ogni appartamento ha il misuratore sul proprio balcone) è a spese del condominio, quindi ha rifiutato di effettuare l'intervento ( fatto poi a spese dei condomini), però in quel caso, chiede di essere avvertito nella ipotesi indicata e chiede , o meglio PRETENDE la sottoscrizione din un modulo dove si dichiara che il lavoro verrà fatto a spese dei condomini e loro possono controllare se è stato ben fatto inoltre PRETENDONO la sottoscrizione della MANLEVA per qualunque danno a terzi. MA se dicono che il tubo non è loro una volta passato il confine del condominio, perchè c'è la necessità di sottoscrivere quelle cose? L'amministratore si rifà ad una vecchia sentenza della cassazione che prevede la ripartizione ai sensi dell'art 1123, perchè ovviamente i piani al di sotto della rottura non usaranno mai quella porzione danneggiata! Ovvio il totalizzatore non l'ha chiesto il condominio, e la GORI pretende anche "la quota fissa" su questo totalizzatore non installato da noi!
#5 Inviato 18 Novembre, 2013 Le letture dei consumi dei singoli utenti chi la fà,se viene effettuata dalla GORI la riparazione spetta a gori,se la fà un vs incaricato il danno è condomi
#6 Inviato 18 Novembre, 2013 Le letture dei consumi dei singoli utenti chi la fà,se viene effettuata dalla GORI la riparazione spetta a gori,se la fà un vs incaricato il danno è condomi Le letture dei consumi le fa la GORI perchè nei singoli appartamenti non ci sono contatori installati a cura dei proprietari solo per verificare i propri consumi ( quindi l'amministratore fa la ripartizione in base al consumo totale). Sono contatori di proprietà della GORI con 10 SINGOLI CONTRATTI. Sono d'accordissimo con te, il fatto è che la GORI ci prova e se va una vecchietta sicuramente si faranno firmare la MANLEVA!!! VERGOGNA!!!! La gori vuole perfino la "QUOTA FISSA" sul totalizzatore
#7 Inviato 18 Novembre, 2013 Le letture dei consumi le fa la GORI perchè nei singoli appartamenti non ci sono contatori installati a cura dei proprietari solo per verificare i propri consumi ( quindi l'amministratore fa la ripartizione in base al consumo totale). Sono contatori di proprietà della GORI con 10 SINGOLI CONTRATTI. Sono d'accordissimo con te, il fatto è che la GORI ci prova e se va una vecchietta sicuramente si faranno firmare la MANLEVA!!! VERGOGNA!!! La gori vuole perfino la "QUOTA FISSA" sul totalizzatore Và verificato perchè potrebbe essere un contratto vessatorio e pertanto Nullo o Annullabile. Concordo con Raffaele...se la Gori fattura singolarmente la Gori e proprietaria ripara/manutenta il tubo fino al contatore che usa per fattuare. Il cntatoe generlae non vi serve e rigiutatevi di pagarne il "fisso". Interpelate un avvocato capce o una associazione di consumatori.
#8 Inviato 18 Novembre, 2013 SONO d'accordissimo con voi. Date uno sguardo al modulo: --link_rimosso-- PRETENDONO LA FIRMA DELLA SECONDA PARTE ( ovviamente c'è stato un rifiuto) Il fatto è che non è un contatore generale ( ma un totalizzatore) in termini giuridici vi è una grande differenza. Non è nemmeno INTESTATO nè vi è contratto. IO sono inkazzato, perchè, se va una persona con un minimo di preparazione, questo si accorge dell'enorme Ca...ta della richiesta della GORI, contrariamente, se va una vecchietta e le viene detto, praticamente imposto( signora "DOVETE" firmare qui) la vecchietta firma e si trova davvero nei guai se la perdita ha causato danni a terzi. Ma quale contratto vessatorio, il contratto non c'è proprio!!! Nel comune dove abito fanno un grande GIOCO a molti condomini esempio: 24 appartamenti, ogni appartamento ha il proprio contratto con la GORI, anche questi hanno un totalizzatore a raso del condominio, loro senza fare le letture dei 24 appartamenti leggono la lettura del totalizzatore e fatturano 32.000 €. Poi aspettano l'amministratore altrimenti decreto ingiuntivo. Questo per riassumere. Vi assicuro che ci sono molti condomini in queste condizioni. E' vergognoso!!!
#9 Inviato 19 Novembre, 2013 Ma un'altra stupidità la commette l'amm.re,quando pretende di far pagare agli ultimi due condomini e non a tutti.(la sostituzione della montante è a carico della GORI se esistono i misuratori dei consumi nelle unità abitative di proprietà della GORI,)