#1 Inviato 29 Novembre, 2013 Buonasera volevo sapere se alla spesa della sostituzione caldaia devono partecipare anche i negozi con millesimi della Tabella A di proprietà oppure si deve applicare la tabella millesimi riscaldamento dove i negozi non ci sono, questo perchè alcuni condomini ritengono che i negozi sono comunque proprietari dell'impianto di riscaldamento. Nel regolamento di condominio viene specificato che per manutenzione e funzionamento dell'impianto di termosifone si applica la tabella D dove i negozi non vengono considerati pertanto è giusto considerare i negozi? La manutenzione non è anche quella in via straordinaria di sostituzione caldaia ? Aspetto notizie, grazie anticipatamente.
#3 Inviato 29 Novembre, 2013 nessuno..... Buonasera, A rigor di logica dovrebbe essere utilizzata la tabella del riscaldamento.
#6 Inviato 30 Novembre, 2013 La giurisprudenza è infatti costante nell’affermare che – salvo diverse disposizioni del regolamento contrattuale o salvo una diversa convenzione che obblighi tutti i condomini- le spese di sostituzione della caldaia condominiale devono essere ripartite secondo i millesimi di proprietà e non secondo l’uso che ciascun condomino può farne, trattandosi di spese che riguardano la proprietà di un impianto: cfr. Cassazione sez. II civile, sentenza 27.01.2004 n° 1420: “Va, infatti, in generale precisato che, trattandosi di spese che attengono alla conservazione, cioè alla tutela dell’integrità materiale e, quindi, del valore capitale dell’impianto comune, esse interessano i condomini quali proprietari dell’impianto, a cui carico la legge (articolo 1123 primo comma Cc) pone l’obbligo di concorrere alle spese, configurando a carico di essi obbligazioni propter rem, che, nascendo dalla contitolarità del diritto reale sull’impianto comune, sono dovute in proporzione della quota che esprime la misura della appartenenza. http://www.anaciroma.it/attivita-condominio/faq/ripartizione-spese-condominio/24/tabelle-millesimali-impianto-termico.html
#7 Inviato 30 Novembre, 2013 Quindi i condomini negozi non serviti dall'impianto di riscaldamento anche se proprietari del locale termico in base all'art. 1123 non partecipano alle spese per la sostituzione della caldaia e si applicano le tabelle di proprietà del riscaldamento, corretto ho capito bene?
#8 Inviato 30 Novembre, 2013 La giurisprudenza è infatti costante nell’affermare che – salvo diverse disposizioni del regolamento contrattuale o salvo una diversa convenzione che obblighi tutti i condomini- le spese di sostituzione della caldaia condominiale devono essere ripartite secondo i millesimi di proprietà e non secondo l’uso che ciascun condomino può farne, trattandosi di spese che riguardano la proprietà di un impianto: cfr. Cassazione sez. II civile, sentenza 27.01.2004 n° 1420: “Va, infatti, in generale precisato che, trattandosi di spese che attengono alla conservazione, cioè alla tutela dell’integrità materiale e, quindi, del valore capitale dell’impianto comune, esse interessano i condomini quali proprietari dell’impianto, a cui carico la legge (articolo 1123 primo comma Cc) pone l’obbligo di concorrere alle spese, configurando a carico di essi obbligazioni propter rem, che, nascendo dalla contitolarità del diritto reale sull’impianto comune, sono dovute in proporzione della quota che esprime la misura della appartenenza.http://www.anaciroma.it/attivita-condominio/faq/ripartizione-spese-condominio/24/tabelle-millesimali-impianto-termico.html Il problema è capire se anche i titolari dei negozi siano comproprietari dell'impianto accessorio di riscaldamento perchè la stessa sentenza che tu e Giglio2 avete citato, dice anche che i proprietari di locali non serviti dal riscaldamento non sono proprietari dell'impianto: ...in altri termini, è proprio il nesso che esiste fra il diritto di comproprietà e l’obbligo, che fa si che il quantum del contributo debba corrispondere al valore della quota. Consegue da ciò che, ove nell’edificio condominiale vi siano locali (ad esempio box-cantine) non serviti dall’impianto di riscaldamento centralizzato,i condomini titolari, soltanto, della proprietà di tali locali, non sono contitolari dell’impianto centralizzato, non essendo questo legato da una relazione di accessorietà, cioè da un collegamento strumentale, materiale e funzionale all’uso o al servizio di quei beni; cosicché, venendo meno il presupposto per l’attribuzione della proprietà comune dell’impianto viene meno anche l’obbligazione propter rem di contribuire alle spese per la conservazione dello stesso...
#9 Inviato 30 Novembre, 2013 Considerando l'art 1117 impianto riscaldamento e' parte comune ma il negozio non ha l'uso del riscaldamento, nel regolamento condominio funzionamento e manutenzione sono soggette alla tabella riscaldamento dove i negozi non ci sono, quindi che pensate?
#10 Inviato 30 Novembre, 2013 Il problema è capire se anche i titolari dei negozi siano comproprietari dell'impianto accessorio di riscaldamento perchè la stessa sentenza che tu e Giglio2 avete citato, dice anche che i proprietari di locali non serviti dal riscaldamento non sono proprietari dell'impianto:Infatti potrebbe essere il caso del 3° comma art 1123 cc, e la sentenza citata lo dice affermando che;- nascendo dalla contitolarità del diritto reale sull’impianto comune, sono dovute in proporzione della quota che esprime la misura della appartenenza. Ossia se ad un condomino che non è servito dall'impianto del riscaldamento, sembra ovvio che non se ne possa servire neppure in modo potenziale, e quindi non è neppure proprietario.
#11 Inviato 30 Novembre, 2013 Infatti potrebbe essere il caso del 3° comma art 1123 cc, e la sentenza citata lo dice affermando che;- nascendo dalla contitolarità del diritto reale sull’impianto comune, sono dovute in proporzione della quota che esprime la misura della appartenenza. Ossia se ad un condomino che non è servito dall'impianto del riscaldamento, sembra ovvio che non se ne possa servire neppure in modo potenziale, e quindi non è neppure proprietario. Buongiorno, Logica perfetta! Proverbio cinese "se hai il riscaldamento paghi, se NON hai il riscaldamento NON paghi"
#12 Inviato 30 Novembre, 2013 Pertanto considerando il terzo comma 1123 i negozi non partecipano a questa spesa adesso bisognerà farlo capire anche al resto dei condomini che vogliono applicare la tabella proprietà A
#13 Inviato 30 Novembre, 2013 Pertanto considerando il terzo comma 1123 i negozi non partecipano a questa spesa adesso bisognerà farlo capire anche al resto dei condomini che vogliono applicare la tabella proprietà A ��Infatti se non sono allacciati e mai lo sono stati in precedenza (dalla nascita del condominio o dalla installazione dell'impianto) perchè dovrebbero contribuire non avendo neppure l'uso potenziale?
#14 Inviato 30 Novembre, 2013 Infatti se non sono allacciati e mai lo sono stati in precedenza (dalla nascita del condominio o dalla installazione dell'impianto) perchè dovrebbero contribuire non avendo neppure l'uso potenziale? A questo mi riferivo quando dicevo che il problema è capire se sono comproprietari. Se l'edificio fosse nato con l'impianto presente anche nei locali e successivamente si fossero distaccati eliminando i radiatori, il discorso cambierebbe.
#15 Inviato 30 Novembre, 2013 A questo mi riferivo quando dicevo che il problema è capire se sono comproprietari.Se l'edificio fosse nato con l'impianto presente anche nei locali e successivamente si fossero distaccati eliminando i radiatori, il discorso cambierebbe. Perfettamente d'accordo, ma la soluzione c'era già leggendo la Sentenza, la quale dice "appartenenza", se non appartiene non paghi, se ti apparteneva paghi per effetto del distacco, tutte norme che ben conosciamo 🙂
#17 Inviato 30 Novembre, 2013 Buonasera volevo sapere se alla spesa della sostituzione caldaia devono partecipare anche i negozi con millesimi della Tabella A di proprietà oppure si deve applicare la tabella millesimi riscaldamento dove i negozi non ci sono, questo perchè alcuni condomini ritengono che i negozi sono comunque proprietari dell'impianto di riscaldamento. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Quello che voglio sapere è se nel reg.cond.,il tuo immobile se è millesimato nella " gestione riscaldamento".
#18 Inviato 30 Novembre, 2013 Buonasera volevo sapere se alla spesa della sostituzione caldaia devono partecipare anche i negozi con millesimi della Tabella A di proprietà oppure si deve applicare la tabella millesimi riscaldamento dove i negozi non ci sono, questo perchè alcuni condomini ritengono che i negozi sono comunque proprietari dell'impianto di riscaldamento.------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Quello che voglio sapere è se nel reg.cond.,il tuo immobile se è millesimato nella " gestione riscaldamento". Ale nel suo primo post ha scritto: "...Nel regolamento di condominio viene specificato che per manutenzione e funzionamento dell'impianto di termosifone si applica la tabella D dove i negozi non vengono considerati..."
#19 Inviato 30 Novembre, 2013 Il mio appartamento rientra nella tabella riscaldamento i negozi non ci sono mentre sono presenti nella tabella proprietà A
#20 Inviato 30 Novembre, 2013 Non è sufficiente conoscere se è millesimato, ma "come" è millesimato, poni il caso che i/il negozi/o si sia staccato dall'impianto anni fa, per le norme in vigore deve comunque contribuire al pagamento delle sole spese per la manutenzione straordinaria dell'impianto e per la sua conservazione e messa a norma (cc art. 1118) ma non per il costo del combustibile, per cui sarebbe necessario sapere con certezza come è nato l'impianto e se ci sono stati dei distacchi e con quali accordi e modifiche delle tabelle di partizione.
#21 Inviato 30 Novembre, 2013 Ad integrazione di quanto correttamente riportato da Leonardo e Tuxx e per la sola ipotesi di eventuale distacco avvenuto in passato, potrebbe pure essere che si fosse convenuto la totale esenzione dei negozi. Serve una verifica approfondita di tutte le delibere eventuali.
#22 Inviato 2 Dicembre, 2013 Buonasera volevo sapere se alla spesa della sostituzione caldaia devono partecipare anche i negozi con millesimi della Tabella A di proprietà oppure si deve applicare la tabella millesimi riscaldamento dove i negozi non ci sono, questo perchè alcuni condomini ritengono che i negozi sono comunque proprietari dell'impianto di riscaldamento. Nel regolamento di condominio viene specificato che per manutenzione e funzionamento dell'impianto di termosifone si applica la tabella D dove i negozi non vengono considerati pertanto è giusto considerare i negozi? La manutenzione non è anche quella in via straordinaria di sostituzione caldaia ? E la tabella millesimi riscaldamento che cosa rappresenta? Che entità ripartisce? In caso fatevi fare una tabella riscaldamento vera basata sui prelievi energetici diretti ed indiretti e sulle dispersioni, che è l'unica valida per legge ed incontestabile, e se dei millesimi finiranno anche ai negozi i negozi pagheranno per quelli. Un impianto di riscaldamento è come un tetto, non è a solo godimento degli utilizzatori ma è fondamentale al buona conservazione dell'intero edificio, vedi tubature comuni rotte dal gelo.