#1 Inviato 19 Agosto, 2015 Buongiorno a tutti, abito all'ultimo piano di un condominio e si è verificata un'infiltrazione nell'appartamento sottostante al terrazzo (lastrico solare) per il quale ho l'uso esclusivo (anche se resta la sua funzione di tetto per gli appartamenti sottostanti), pertanto da quanto ho capito le eventuali spese di riparazione e rimborso dei danni provocati seguono le regole descritte nell'art. 1126 (quindi 1/3 a mio carico e 2/3 ripartiti tra i vari condomini). Questa situazione perdura da più di un anno in quanto la causa dell'infiltrazione non è certa, sono stati fatti 2 interventi: 1. siccome l'antenna condominiale si inseriva con un tubo che si infilava dall'alto in mezzo ad una piastrella proprio in coincidenza dell'angolo dove si è verificata l'infiltrazione è stata rimosso il tubo da tale piastrella ed inserito lateralmente. 2. siccome i consiglieri sostengono che l'infiltrazione sia dovuta alla cattiva manutenzione del punto dove la ringhiera del terrazzo si appoggia al pavimento del terrazzo, ho provveduto (a mie spese) a far rimuovere il punto dove la ringhiera si inseriva nelle piastrelle e a far impermeabilizzare la parte scoperta. Ora c'è da provvedere al rimborso delle spese all'inquilina dell'appartamento sottostante per i danni causati dall'infiltrazione, ovviamente i consiglieri insistono che la causa è quella descritta al punto 2 (la ringhiera) in modo che io sia l'unico a pagare per i danni causati. Come si può fare per dimostrare che la causa è esclusivamente quella ? non dovrebbe esserci una perizia scritta effettuata da un tecnico specializzato dalla quale si dimostra quale è la causa dell'infiltrazione e di conseguenza chi dovrà pagare i danni ? Grazie a tutti per eventuali suggerimenti in merito.
#2 Inviato 19 Agosto, 2015 Buongiorno a tutti, abito all'ultimo piano di un condominio e si è verificata un'infiltrazione nell'appartamento sottostante al terrazzo (lastrico solare) per il quale ho l'uso esclusivo (anche se resta la sua funzione di tetto per gli appartamenti sottostanti), pertanto da quanto ho capito le eventuali spese di riparazione e rimborso dei danni provocati seguono le regole descritte nell'art. 1126 (quindi 1/3 a mio carico e 2/3 ripartiti tra i vari condomini).Questa situazione perdura da più di un anno in quanto la causa dell'infiltrazione non è certa, sono stati fatti 2 interventi: 1. siccome l'antenna condominiale si inseriva con un tubo che si infilava dall'alto in mezzo ad una piastrella proprio in coincidenza dell'angolo dove si è verificata l'infiltrazione è stata rimosso il tubo da tale piastrella ed inserito lateralmente. 2. siccome i consiglieri sostengono che l'infiltrazione sia dovuta alla cattiva manutenzione del punto dove la ringhiera del terrazzo si appoggia al pavimento del terrazzo, ho provveduto (a mie spese) a far rimuovere il punto dove la ringhiera si inseriva nelle piastrelle e a far impermeabilizzare la parte scoperta. Ora c'è da provvedere al rimborso delle spese all'inquilina dell'appartamento sottostante per i danni causati dall'infiltrazione, ovviamente i consiglieri insistono che la causa è quella descritta al punto 2 (la ringhiera) in modo che io sia l'unico a pagare per i danni causati. Come si può fare per dimostrare che la causa è esclusivamente quella ? non dovrebbe esserci una perizia scritta effettuata da un tecnico specializzato dalla quale si dimostra quale è la causa dell'infiltrazione e di conseguenza chi dovrà pagare i danni ? Grazie a tutti per eventuali suggerimenti in merito. Secondo il mio parere sino a che non sarà dimostrata la causa da addebitare ad un condomino, in questo caso tu, le spese vanno ripartite secondo quanto è stabilito dall'art 1126 cc e/o altra convenzione o accordo unanime degli interessatiPer cui i consiglieri, che tra l'altro non hanno nessun potere decisionale ne deliberativo, è meglio stiano al loro posto, e se desiderano avere ragione del loro dire, devono dimostrarlo con una perizia, nel qual caso tu potrai contrastare con una controperizia. Ma alla fin fine converrà tutto questo?
#3 Inviato 19 Agosto, 2015 Per stabilire esattamente le cause dell'infiltrazione, sarà necessaria una perizia eseguita da tecnico abilitato.
#4 Inviato 19 Agosto, 2015 A meno che il fatto non sia a te esclusivamente imputabile, il costo grava su tutti i condomini, con ripartizione delle spese secondo i criteri di cui all’art. 1126 c.c. (v. Cass., Sez. Unite, 29 aprile 1997, n. 3672; Cass. 17 ottobre 2001, n. 12682; Cass. 15 luglio 2002, n.10233). A conferma dei post precedenti.
#6 Inviato 19 Agosto, 2015 ....sia dovuta alla cattiva manutenzione del punto dove la ringhiera del terrazzo si appoggia al pavimento del terrazzo, ho provveduto (a mie spese) a far rimuovere il punto dove la ringhiera si inseriva nelle piastrelle e a far impermeabilizzare la parte scoperta......Tu stesso affermi che hai provveduto a tue spese alla riparazione descritta. (risolto il problema....) Se le infiltrazioni sono cessate, appare fuori di dubbio che ciò era dovuto alla ringhiera, che attenendo alla sicurezza del proprietario, è di tua esclusiva competenza. Risulta quindi evidente che la spesa in oggetto sia di tua esclusiva competenza, anche senza ricorrere ad una nuova perizia (palesemente periziata dal professionista che ti ha effettuato il lavoro).
#7 Inviato 19 Agosto, 2015 in realtà il professionista che mi ha fatto il lavoro mi ha detto che secondo lui la ringhiera non c'entrava niente.... Le infiltrazioni non si sa ancora se sono cessate ed in ogni caso come scritto in precedenza gli interventi sono stati 2, quello sulla ringhiera appunto e quello per spostare il tubo dell'antenna condominiale. Anche se non si verificasse più il problema (cosa che mi auguro), chi può determinare quale dei due interventi ha effettivamente risolto ?
#8 Inviato 19 Agosto, 2015 Nella mia esperienza di geometra non mi è capitato di riscontare infiltrazioni dalla base delle ringhiere. Essendo esse coeve alla realizzazione dei balconi o lastrici e terrazze non è facile che il punto di ancoraggio alla soletta sottostante si apra causando infiltrazioni. Ma se si installa una antenna, di danni ne ho visti fare parecchi. Parere ed esperienza personale.