#1 Inviato 12 Febbraio, 2015 vorrei sapere se le spese di manutenzione straordianria(lavori all'edificio di riparazione tinteggiatura ed altro) spettano al prprietario oppure al inquilino, specifico che nel contratto di affitto non vi è specificato nulla, e che le spese ordinarie vengono regolarmente pagate dall inquilino. grazie
#2 Inviato 12 Febbraio, 2015 Salvo altri accordi contrattuali le spese straordinarie sono a carico del proprietario.
#3 Inviato 13 Febbraio, 2015 scusa c'è un riferimento legale che attesta cio, un articolo del codice civile una sentenza o altro? grazie mille.
#4 Inviato 13 Febbraio, 2015 cc Art. 1576. Mantenimento della cosa in buono stato locativo. Il locatore deve eseguire, durante la locazione tutte le riparazioni necessarie, eccettuate quelle di piccola manutenzione che sono a carico del conduttore. ...
#5 Inviato 13 Febbraio, 2015 Legge 392/1978 art.9: indica quali siano le spese del conduttore, la stessa legge all'epoca prevedeva all'art.23 che il locatore poteva richiedere se fossero stati necessari lavori straordinari un supplemento/adeguamento del canone pattuito
#6 Inviato 13 Febbraio, 2015 Legge 392/1978 art.9: indica quali siano le spese del conduttore, la stessa legge all'epoca prevedeva all'art.23 che il locatore poteva richiedere se fossero stati necessari lavori straordinari un supplemento/adeguamento del canone pattuitoE' esatto ciò che dici Alfonso, però la legge 392/78 all'art 9 elenca le spese per oneri accessori e non le spese di manutenzione straordinarie dello stabile e l'art 23 è stato abrogato, per cui giocoforza ci si affida al Codice Civile.
#7 Inviato 13 Febbraio, 2015 E' esatto ciò che dici Alfonso, però la legge 392/78 all'art 9 elenca le spese per oneri accessori e non le spese di manutenzione straordinarie dello stabile e l'art 23 è stato abrogato, per cui ci si affida al Codice Civile. E' vero, per questo ho detto che "all'epoca" prevedeva...., mentre l'articolo 9 che è stato "utilizzato" in innumerevoli sentenze elencando gli oneri accessori escludeva tutto l'ambaradam a carico del locatore, ivi incluse le spese di manutenzione straordinaria, ciò che conta è comunque la "sostanza": Le spese di manutenzione straordinaria...........(salvo patti contrari, cioè se il conduttore è un "pollo" e sottoscrive che se le accolla tutte) sono a carico del proprietario. Sei d'accordo?
#8 Inviato 13 Febbraio, 2015 E' vero, per questo ho detto che "all'epoca" prevedeva...., mentre l'articolo 9 che è stato "utilizzato" in innumerevoli sentenze elencando gli oneri accessori escludeva tutto l'ambaradam a carico del locatore, ivi incluse le spese di manutenzione straordinaria, ciò che conta è comunque la "sostanza": Le spese di manutenzione straordinaria...........(salvo patti contrari, cioè se il conduttore è un "pollo" e sottoscrive che se le accolla tutte) sono a carico del proprietario. Sei d'accordo? . Ovviamente SI.
#9 Inviato 15 Febbraio, 2015 Le spese straordinarie sono sempre a carico del proprietario a meno che tu abbia un contratto di tipo libero e abbia previsto espressamente queste spese a carico dell'inquilino. Non ci sono vie di fuga la legge e la pratica e' piuttosto chiara. Le spese ordinarie sono un caso piu' complesso ma questa non e' la tua domanda. Se il tuo inquilino ti paga tutte le spese ordinarie ritieniti gia' molto fortunato F