Vai al contenuto
pietro198

Ripartizione Spese Lavori Lastrico Solare ad uso Esclusivo

Buongiorno, gradirei avere chiarimenti circa la ripartizione da effettuare per i lavori fatti su un terrazzino ad uso esclusivo che funge, anche, da lastrico solare per i sottostanti appartamenti. I lavori eseguiti sono: svellimento e riposizionamento del pavimento del terrazzo senza la sostituzione della parte impermeabilizzante. La ripartizione è diviso per 1/3 per l'uso esclusivo e i 2/3 per i mm dei sottostanti proprietari, oppure è tutto a carico del proprietario dell'uso esclusivo? Se invece c'è anche la sostituzione della parte impermeabilizzante come sarà ripartita la spesa?

Grazie a tutti

Se non viene sostituita l'impermeabilizzazione allora vuol dire che non ci sono infiltrazioni. In questo caso è tutto a carico del proprietario.

ch357

Quindi la spesa è a totale carico del proprietario che usa il terrazzino ad uso esclusivo, contrario è, invece, se ci fosse stata la sostituzione dell'impermeabilizzazione.

Grazie ch357salva

Nel caso in cui l'intervento di ristrutturazione sia relativo alla soletta, è considerato eseguito su proprietà comune sia dei condomini dell'appartamento del piano superiore che di quelli dei piani inferiori, cui serve, rispettivamente, da piano di calpestio e da copertura, la ripartizione è stabilita dall' art. 1126 c.c..

Nel caso si tratti della sola sostituzione della pavimentazione è a carico esclusivo del proprietario e non del condominio il quale non trae nessun beneficio.

Per soletta si intende la parte sottostante il pavimento ma coperta dalla impermeabilizzazione se ho capito bene, quindi se i lavori interessano questa la spesa è a carico di tutti e ripartita per i 1/3 e 2/3.

E' così? Grazie

L'impermeabilizzazione rientra nella soletta, perché produce un beneficio a tutta la struttura al contrario della pavimentazione che è più che altro estetica e produce un beneficio solo a chi la vive. Infatti molti terrazzi o lastrici solari non hanno pavimentazione.

Grazie SASA' mi hai fatto capire meglio. Quindi la sig.ra deve pagare Lei la totale spesa, è così.

Sì è corretto, se non interviene sull'impermeabilizzazione e si limita solo alla sostituzione della pavimentazione.

Un condomino vuole rifare a sue spese la coibentazione e pavimentazione della porzione di lastrico solare a suo uso esclusivo. E' libero di scegliere la nuova pavimentazione visto che paga lui? confinante c'è il lastrico ad uso esclusivo dell'altro condomino dell'ultimo piano che non intende procedere alla sostituzione. così come non intende farlo il condominio anche se è favorevole che il primo la rifaccia a sue spese. Occorre che questo altro condomino sia d'accordo nella scelta del materiale? possono coesistere due materiali diversi sulla stessa terrazza? le due porzioni sono separate solamente da un corrimano e non muretto. però dall'esterno non è ovviamente visibile nulla.

grazie!

Le spese per il rifacimento o riparazione della sola pavimentazione,sono esclusivamente a carico dell'utente o proprietario del lastrico solare.

Le spese per il rifacimento o riparazione della sola pavimentazione,sono esclusivamente a carico dell'utente o proprietario del lastrico solare.

certo, questo è chiaro.

 

il punto è la titolarità della scelta del materiale essendoci due titolari di uso esclusivo con porzioni confinanti. Uno procede a posare nuova copertura l'altro no. possono coesistere due tipologie di coperture esteticamente differenti?

devono trovare un accordo? deve decidere il condominio?

 

specifico che la vecchia copertura non è più in commercio e quindi in ogni caso per un certo lasso di tempo per forza di cose dovranno coesistere due differenti tipologie.

 

grazie.

×