Vai al contenuto
trive83

Ripartizione spese lastricato condominiale usato da esercizi commerciali

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno a tutti,

abito in un complesso condominiale piuttosto complicato dal punto di vista della composizione delle PM e delle particelle. Per farvi capire allego estratto del piano di divisione materiale:

 

 

Il lastricato non è altro che un percorso pedonale che è disposizione di tutti. Il problema è che pur trovandosi su proprietà privata, è utilizzato praticamente da chiunque, in quanto non vi sono cancelli o chiusure perchè al piano terra di tutto l'edificio sono presenti negozi: a partire da sinistra, su p.ed. 3707 c'è l'ingresso per un supermercato, a seguire una banca, un ufficio postale e un veterinario. Sono centinaia le persone che giornalmente utilizzano questo lastricato come se fosse di fatto un marciapiede.

 

Nel Piano di divisione l'area è in comune tra le PM da 1 a 267, ma ora che dobbiamo ripavimentare interamente l'area mi chiedo se sia corretto che tutti noi condomini dobbiamo pagare per il rifacimento di un'area che è utilizzata da noi solo raramente, in quanto abbiamo accesso diretto agli androni dalla parte retrostante, mentre l'area è di fatto usata come se fosse un marciapiede. Come potremmo procedere?

 

grazie mille

Trive

Non significa niente,chi lo usa e chi no.

E' pur sempre proprietà di tutti,e come tale tutti contribuite al suo mantenimento.

 

- - - Aggiornato - - -

 

E' pur sempre una servitù di tutti,e come tale tutti contribuite al suo mantenimento.

Il lastricato non è altro che un percorso pedonale che è disposizione di tutti.

Al piano terra di tutto l'edificio sono presenti negozi.

 

Ma ora che dobbiamo ripavimentare interamente l'area mi chiedo se sia corretto che tutti noi condomini dobbiamo pagare per il rifacimento di un'area che è utilizzata da noi solo raramente,

Ma, se sono presenti (come tu affermi) un supermercato, una banca, un ufficio postale, un veterinario anche loro dovrebbero (in quanto comproprietari di cose comuni) partecipare alla spesa per il rifacimento del percorso pedonale.

Anzi, se fossi un condomine... proporrei anche "una tabella millesimale ad hoc" per tale percorso pedonale. Poichè, come tu affermi, tale percorso pedonale è usato maggiormente da coloro che usufruiscono dei servizi erogati dai negozi al piano terra, è anche giusto che tali negozi paghino una quota maggiore di spesa.

 

Post scriptum: Per TRIVE83: Ho letto che sei del Trentino ma... se non avessi letto il tuo profilo potevo pensare tu fossi di Roma e, per la precisione, in zona Ardeatina.

Non ci crederai ma... la disposizione dei negozi sul percorso pedonale.. E' DEL TUTTO UGUALE A QUELLA ESISTENTE NEL COMPRENSORIO DOVE AVEVO LO STUDIO FINO ALLO SCORSO SETTEMBRE !!!

Concordo con quanto detto. L'area è parte comune e, come tale, la spesa per la sua manutenzione è di competenza di tutti i condòmini proprietari per millesimi di proprietà.

Il suggerimento di Aristide riguardo l'ipotesi di una tabella ad hoc non è malvagia...🙂

Partecipa al forum, invia un quesito

×