#1 Inviato 4 Ottobre, 2012 Buongiorno, nel condominio dove abito si è verificato un avvallamento sia del terrazzo privato del piano terreno sia della parte del camminatoio condominiale. Le cause di questo avvallamento non sono certe, pare che sotto la pavimentazione sia ceduto il soletto di cemento poichè si è verificata una voragine sottostante. (dovuta a non si sa cosa se per una rottura di un tubo o solo di assestamento o perchè il proprietario ci posiziona circa 100 vasi pieni di terra che annaffia 4 volte al giorno) Come dovrebbero essere spartite le spese condominiali? La proprietaria della terrazza sostiene che vanno ripartite tutte tra i condomini con la tabella millesimale, poichè sotto la sua terrazza passano gli scarichi delle grondaie e delle acque chiare.( il totale dei lavori è importante si parla di 13.000 euro) Grazie e buona giornata
#2 Inviato 4 Ottobre, 2012 E' il mio parere. Il passaggio dei tubi di qualsiasi natura è una servitù. Le spese del terrazzo sono a totale carico del proprietario della terrazza se non ci sono altre unità immobiliari sotto la sua proiezione. gl
#3 Inviato 4 Ottobre, 2012 Ciao Grazie del tuo parere... L'appartamento e la terrazza in questione è al piano terra, sotto non c'è niente. Ma lei sostiene che lei deve rifare il terrazzo per un danno causato dal ''condominio'' . a parte se le tubature sono buone e la causa è un cedimento del soletto che tiene il pavimento della sua terrazza... Vorrei anche chiedere se ci sono delle tabelle con i carichi che le terrazze possono sopportare. Ovvio che se una terrazza è costruita considerando un carico di peso stimabile per 100 e uno ci posa 1000 ... credo che la terrazza venga giù . Un gran problema.
#4 Inviato 5 Ottobre, 2012 Per accertare le cause del cedimento occorre una perizia tecnica e la consiglio. Il suo costo sarà a carico del condominio se la causa è dalle tubazioni, la pagherà il proprietario del terrazzino se è per colpa sua o per difetto di costruzione, salvo a rivalersi sul cotruttore. gl