Vai al contenuto
Davide Bianchini

Ripartizione spese cancello automatico usato solo da alcuni condomini

Il condominio è diviso in due palazzine. Ci sono due cancelli elettrici. Uno ( cancello nord) per l'accesso ai garages di alcuni condomini della palazzina A e alla palazzina B. Uno ( cancello sud) per l'accesso ai garages di alcuni condomini della palazzina A. Ogni condomino utilizza solamente uno dei due cancelli a seconda di dove si trovi il suo garages. Il cancello nord deve essere sostituito con un altro ( da battente e scorrevole) oltre perchè è rotto anche per adeguare l'impianto alle norme di sicurezza. L'intervento è stato deliberato all'unanimità dei condomini. Il riparto delle spese è stato deciso dell'assemblea secondo i millesimi a maggioranza: contrari i proprietari che utilizzano esclusivamente il cancello sud i quali non intendono sopportare i costi di un bene che non utilizzano.

Chi vi scrive è convinto che l'assemblea non potesse votare un riparto delle spese diverso da quello legale se non all'unanimità. Sono convinto anche che la spesa vada suddivisa solamente fra chi ne trae beneficio. Tuttavia ho dei dubbi. Qualcuno può aiutarmi?

Aggiungo che no si tratta di innovazionee che in discussioneè solo il riparto delle spese visto che l'opera in se è stata approvata all'unanimità.

Il regolamento assembleare dice che le spese relative ai cancelli vanno suddivise fra i condomini "Pertinenti"

Grazie Davide

...Il regolamento assembleare dice che le spese relative ai cancelli vanno suddivise fra i condomini "Pertinenti"

Grazie Davide

Lo dice anche il terzo comma dell'art. 1123 del codice civile:

 

Art. 1123 c.c.

Qualora un edificio abbia più scale, cortili, lastrici solari, opere o impianti destinati a servire una parte dell’intero fabbricato, le spese relative alla loro manutenzione sono a carico del gruppo di condomini che ne trae utilità.

Il vostro regolamento è derogabile a maggioranza.

Se poi tutti hanno le chiavi di entrambi i cancelli o tutti ci passano a piedi o con i veicoli,il problema NON si pone neanche.Cioè tutti debbono contribuire.

Nemmeno potenzialmente i titolari di un cancello hanno interesse ad usare quello degli altri per come sono disposti e suddivisi gli spazi.

In oltre questa spesa potrebbe essere anche non fatta. Il cancello rotto infatti si chiude e si apre a mano. In sostanza l'intervento, per quanto importante e straordinario ha lo scopo di agevolare solamente i condomini che utilizzano quel cancello. Per il condominio nel suo complesso non cambia nulla: oggi c'è un cancello domani ci sarà ancora un cancello ( più comodo certo).

×