#1 Inviato 11 Marzo, 2015 Gentilissimi, in un Condominio dove sono presenti solo tre tabelle millesimali, ossia tabella generale, tabella delle scale e tabella del cortile (parti uguali), come ripartireste le spese per la sostituzione della serratura e rifacimento delle chiavi del portone d'ingresso? Il precedente amministratore le ripartiva con la tabella delle scale che non mi sembra corretto, ma non so se applicare la tabella generale ai sensi dell'art. 1123 oppure rifarmi alla famosa sentenza del Tribunale di Bologna per i citofoni, dato che ritengo che il portone d'ingresso serva indistintamente e nella stessa misura tutti i condomini. Cose dite voi? Grazie.
#3 Inviato 11 Marzo, 2015 Va ripartita per millesimi di proprieta di chi usa quelle scale. (Le chiavi io non le faccio mai rifare ma rimappo sempre la serratura con la mappatura della chiave vecchia)
#4 Inviato 11 Marzo, 2015 Un consiglio tecnico: quando una fattura tipo questa dove il tecnico mi ha messo sia la sostituzione della serratura che il rifacimento delle chiavi, che fai ti metti a scorporare ogni singola fattura all'interno del programma gestionale? il mio tra l'altro non lo permette, devo scorporarla io,inserendo il valore parziale più volte e il medesimo numero di fattura.....
#5 Inviato 11 Marzo, 2015 La serratura per millesimi di proprietà. Le chiavi, ognuno si paga le sue. Un consiglio tecnico: quando una fattura tipo questa dove il tecnico mi ha messo sia la sostituzione della serratura che il rifacimento delle chiavi, che fai ti metti a scorporare ogni singola fattura all'interno del programma gestionale? il mio tra l'altro non lo permette, devo scorporarla io,inserendo il valore parziale più volte e il medesimo numero di fattura.....
#6 Inviato 12 Marzo, 2015 Un consiglio tecnico: quando una fattura tipo questa dove il tecnico mi ha messo sia la sostituzione della serratura che il rifacimento delle chiavi, che fai ti metti a scorporare ogni singola fattura all'interno del programma gestionale? il mio tra l'altro non lo permette, devo scorporarla io,inserendo il valore parziale più volte e il medesimo numero di fattura.....In questo caso si chiede alla ditta di dividere le due spese, quella della serratura e messa in opera da quella delle spese per le chiavi.
#7 Inviato 12 Marzo, 2015 In questo caso si chiede alla ditta di dividere le due spese, quella della serratura e messa in opera da quella delle spese per le chiavi. Si ma a volta sono tante le piccole spese per le diverse scale, tu come fai? chiedi al tecnico di farti fare 5, 6 fatture alla volta? Grazie.
#8 Inviato 12 Marzo, 2015 Non non sono necessarie 5, 6 fatture diverse, basta una sola, e particolareggiare la spesa per la serratura e messa in opera e come seconda voce il costo di tot nr di chiavi. Per la partizione per le diverse scale dovuta solo alla serratura, sarà cura dell'amministratore come fa per tutte le spese, come p.es. la sostituzione di un vetro del portone dove il vetraio fornirà una sola fattura, mica 5 o 6 fatture?
#9 Inviato 12 Marzo, 2015 Si io dicevo per la manutenzione elettrica ad esempio, dove si effettuano diversi interventi per diverse scale.
#10 Inviato 12 Marzo, 2015 Anche la partizione per la manutenzione della parte elettrica per più scale è a cura dell'amministratore, che c'entra la ditta che posa in opera la nuova serratura?
#11 Inviato 13 Marzo, 2015 A prescindre da tutte le ... elucubrazioni mentali e dai cavilli più o meno giuridici, inviterei tutti gli amministratori e tutti i condomini ad usare logica, obbiettività, correttezza, pragmatismo, ecc. ecc.- Il portone d'ingresso -con relativa serratura- non viene utilizzato/usato in modo identico da tutti coloro che vi accedono, a prescindere se la propria unità immobiliare è di 10 o 800 millesimi o se si trova al primo o quindicesimo piano? Quindi, a mio modesto avviso, logica - correttezza - pragmatismo suggeriscono la ripartizione in "parti uguali"; ovviamente se qualcuno dovesse chiedere ulteriori copie della chiave (oltre quella assegnata a ciascun condomino) la pagherà a parte. Cordiali saluti a tutti.
#12 Inviato 13 Marzo, 2015 La ripartizione legale necessita dell'uso della tabella appropriata. Nel caso di specie, tabella proprietari. Il costo della chiave a carico di ciascun condomino. Senza elucubrazioni o altro.