#1 Inviato 19 Settembre, 2013 Buongiorno, vorrei chiedere il vostro aiuto in merito alla ripartizione della spesa per la manutenzione della muratura di un cavedio. Il dubbio nasce perché io vorrei ripartirla in base ai millesimi di proprietà, oltre che tra i condomini che ne traggono utilità in quanto le finestre si affacciano, anche sul proprietario della terrazza a livello, considerando che dal parapetto può affacciarsi. Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che mi darete. Daniela
#2 Inviato 19 Settembre, 2013 Buongiorno, vorrei chiedere il vostro aiuto in merito alla ripartizione della spesa per la manutenzione della muratura di un cavedio. Il dubbio nasce perché io vorrei ripartirla in base ai millesimi di proprietà, oltre che tra i condomini che ne traggono utilità in quanto le finestre si affacciano, anche sul proprietario della terrazza a livello, considerando che dal parapetto può affacciarsi. Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che mi darete. Daniela Cosa intendi con "manutenzione"?
#3 Inviato 19 Settembre, 2013 Realmente devo far rimuovere una pianta che si è radicata nel muro con conseguente caduti di calcinacci, e la messa in sicurezza degli intonaci con sistemazioni di eventuali buchi che si venissero a creare. Non ho specificato che la terrazza funge da tetto di copertura all'intero edificio.
#4 Inviato 19 Settembre, 2013 Realmente devo far rimuovere una pianta che si è radicata nel muro con conseguente caduti di calcinacci, e la messa in sicurezza degli intonaci con sistemazioni di eventuali buchi che si venissero a creare. Non ho specificato che la terrazza funge da tetto di copertura all'intero edificio. Questi interventi vanno suddivisi tra tutti in base ai millesimi di proprietà in quanto relativi a interventi su muri portanti. Se l'intervento fosse relativo a semplice tinteggiatura si potrebbe utilizzare il 1123 II comma