#1 Inviato 14 Novembre, 2022 Salve, Nel mio condominio il contatore luce della scala conteggia sia la corrente delle luci, sia dall'autoclave. Finora abbiamo ripartito la bolletta elettrica suddividendola in parti uguali per ogni famiglia, il problema è che non tutte le famiglie hanno lo stesso numero di componenti, quindi io (che nel mio appartamento viviamo in 2) devo pagare la stessa cifra di altri che invece sono 4 o 5, la stessa cosa per la persona che vive (da sola) al piano terra, che usufruisce raramente della luce scala ma regolarmente dell'autoclave. Ovviamente pagare tutti la stessa cifra non mi sembra corretto, inoltre mi è stato detto che io, vivendo al terzo piano, dovrei pagare di più in quanto l'autoclave consuma più energia per portarmi l'acqua fino a li. E' vera questa cosa? Non avendo possibilità di misurare quanta energia utilizzata dall'autoclave consuma ogni appartamento, come si suddivide la bolletta? Grazie.
#3 Inviato 14 Novembre, 2022 No non ce lo abbiamo perchè la palazzina è stata da sempre "familiare" quindi si accordavano sempre tra di loro, in un modo o nell'altro, adesso che io, estraneo, ho preso in affitto l'appartamento del terzo piano direi che dividere in parti uguali non mi sembra tanto corretto. Avevo proposto di suddividere la bolletta per componente familiare, ma c'è chi dice che io dovrei pagare di più perchè sono al terzo piano, e quindi compensano questa cosa facendomi pagare quanto una famiglia da 4 o da 5.
#4 Inviato 14 Novembre, 2022 salvo26 dice: No non ce lo abbiamo perchè la palazzina è stata da sempre "familiare" quindi si accordavano sempre tra di loro, in un modo o nell'altro, adesso che io, estraneo, ho preso in affitto l'appartamento del terzo piano direi che dividere in parti uguali non mi sembra tanto corretto. Avevo proposto di suddividere la bolletta per componente familiare, ma c'è chi dice che io dovrei pagare di più perchè sono al terzo piano, e quindi compensano questa cosa facendomi pagare quanto una famiglia da 4 o da 5. In condominio la maggior parte delle spese si pagano per millesimi di proprietà che sono calcolati in base alla grandezza degli appartamenti e non in base al numero degli abitanti. Le spese di pulizia ed illuminazione scala ed eventualmente anche la forza motrice ascensore si pagano in base all'altezza del piano come ti hanno già riferito. Se il terzo piano è un piano alto rispetto alla media dei piani, direi che stai risparmiando rispetto al criterio legale di riparto. Ad ogni modo, se sei in affitto non hai alcuna voce in capito su come il condominio vuole ripartirsi le spese. Il tuo unico interlocutore è il tuo proprietario ma se tu ti lamenterai con il tuo proprietario, probabilmente il tuo proprietario ti farà il conteggio legale e presumibilmente pagherai più di quanto paghi ora.
#5 Inviato 14 Novembre, 2022 salvo26 dice: Salve, Nel mio condominio il contatore luce della scala conteggia sia la corrente delle luci, sia dall'autoclave. Finora abbiamo ripartito la bolletta elettrica suddividendola in parti uguali per ogni famiglia, il problema è che non tutte le famiglie hanno lo stesso numero di componenti, quindi io (che nel mio appartamento viviamo in 2) devo pagare la stessa cifra di altri che invece sono 4 o 5, la stessa cosa per la persona che vive (da sola) al piano terra, che usufruisce raramente della luce scala ma regolarmente dell'autoclave. Ovviamente pagare tutti la stessa cifra non mi sembra corretto, inoltre mi è stato detto che io, vivendo al terzo piano, dovrei pagare di più in quanto l'autoclave consuma più energia per portarmi l'acqua fino a li. E' vera questa cosa? Non avendo possibilità di misurare quanta energia utilizzata dall'autoclave consuma ogni appartamento, come si suddivide la bolletta? Grazie. Potete far montare un contatore di sottolettura sull'autoclave e ripartire i consumi in base ai consumi di ognuno
#6 Inviato 14 Novembre, 2022 Nicola L. dice: Potete far montare un contatore di sottolettura sull'autoclave e ripartire i consumi in base ai consumi di ognuno Si potrebbe fare ma così facendo si saprebbe solo il totale consumato dall'autoclave, ma non i consumi di ognuno. Leonardo53 dice: In condominio la maggior parte delle spese si pagano per millesimi di proprietà che sono calcolati in base alla grandezza degli appartamenti e non in base al numero degli abitanti. Le spese di pulizia ed illuminazione scala ed eventualmente anche la forza motrice ascensore si pagano in base all'altezza del piano come ti hanno già riferito. Se il terzo piano è un piano alto rispetto alla media dei piani, direi che stai risparmiando rispetto al criterio legale di riparto. Ad ogni modo, se sei in affitto non hai alcuna voce in capito su come il condominio vuole ripartirsi le spese. Il tuo unico interlocutore è il tuo proprietario ma se tu ti lamenterai con il tuo proprietario, probabilmente il tuo proprietario ti farà il conteggio legale e presumibilmente pagherai più di quanto paghi ora. Gli appartamenti sono tutti uguali, anche le altezze, e non c'è ascensore. I costi sono solo di energia elettrica proveniente dalle luci e dall'autoclave. Se quelli del secondo piano pagano ad esempio 40 euro e sono in 4, io che siamo in 2, davvero pagherei di più solo per un piano di differenza? Che poi mi chiedo l'autoclave non ha sempre lo stesso consumo sia attivandolo dal terzo piano sia dal pianterreno?
#7 Inviato 14 Novembre, 2022 salvo26 dice: Se quelli del secondo piano pagano ad esempio 40 euro e sono in 4, io che siamo in 2, davvero pagherei di più solo per un piano di differenza? Si, pagheresti di più perchè il primo piano paga 1, il secondo piano paga 2 ed il terzo piano paga 3. Comunque, se come dici gli appartamenti sono tutti uguali e dividete tutto in parti uguali a te ti conviene perchè anche se pagaste tutto per millesimi di proprietà (in proporzione al valore), pagheresti in parti uguali tutte le spese salvo l'illuminazione scale in cui pagheresti di più. In condominio si paga in base alla grandezza dell'appartamento ed in base all'altezza del piano. Che in un appartamento ci abitano in 2 o in 4 o in 6 non ha importanza. Se non vuoi correre il rischio di pagare di più continua a pagare in parti uguali. Se non sei convinto, vai da un avvocato e vedrai che ti dirà la stessa cosa.
#8 Inviato 14 Novembre, 2022 salvo26 dice: Si potrebbe fare ma così facendo si saprebbe solo il totale consumato dall'autoclave, ma non i consumi di ognuno. Non hai letto bene la mia risposta: ho scritto che il consumo di e.e. letto sul contatore di sotto lettura lo dovete ripartire in base ai consumi di acqua di ognuno; così chi più consuma più paga. Spero di essere stato chiaro.