#1 Inviato 30 Marzo, 2015 Buongiorno a tutti e vi ringrazio per l'aiuto che potrete darmi. Ho da porvi questo quesito: I miei genitori abitano in un condominio di tre piani, per ogni paino ci sono 2 appartamenti, quindi in totale sono 6 appratamenti. Il condominio ha come amministratore mia madre ma è come se non ci fosse. Nel condominio si è deciso di montare un montascale con pedana, in quanto vi sono parecchi anziani non autosufficienti con invalidità del 100%. Il mio dilemma è come dividere la spesa del montascale? La spesa per semplicità l'ho suddivisa nel seguente modo: - pedana con motore € 5.000; - "rotaia per montascale" € 5.000 per piano quindi costo totale 20.000€. Ovviamente chi sta al primo piano mi dice che non è disposto a pagare per la spesa dei piani superiori e quindi non so come dividere la spesa. I condomini sono tutti in affitto in quanto trattasi di appartamente di proprietà ATER (case popolari). In questo caso la spesa è a carico dei condomini o deve intervenire in qualche modo la proprietà. Mi potete aiutare per cortesia. Vi ringrazio anticipatamente tutti.
#2 Inviato 30 Marzo, 2015 Trattasi di innovazione gravosa, sicché i condòmini dissenzienti possono notificare il proprio dissenso dalla spesa e quindi non parteciparvi (cfr. art. 2, terzo comma, legge n. 13 del 1989). Trattandosi di opere innovative le spese devono essere ripartite tra tutti i condòmini sulla base dei millesimi di proprietà. Quanto alle spese di manutenzione devono essere ripartite tra tutti i condòmini (o tra quelli che hanno partecipato all'installazione) ai sensi dell'art. 1124 c.c.
#3 Inviato 1 Aprile, 2015 Ti ringrazio Kurt per la risposta. Ma nel condominio nessun degli inquilini è proprietario sono tutti in affitto, in questo caso chi deve pagare la spesa?
#4 Inviato 1 Aprile, 2015 Ti ringrazio Kurt per la risposta.Ma nel condominio nessun degli inquilini è proprietario sono tutti in affitto, in questo caso chi deve pagare la spesa? La spesa la deve pagare il proprietario che però non è obbligato ad installare il montascale per cui o l'edificio resta così com'è o chi vuole installare il montascale lo paga e lo usa. Chi non partecipa alla spesa non potrà usufruire del montascale finchè non contribuirà alle spese di installazione e manutenzione.
#5 Inviato 1 Aprile, 2015 Quindi in questo caso se l'ATER che è il proprietario dell'immobile non vuole installarlo non posso in nessum modo obbligarli a fare la spese? E quindi l'inquilino se lo vuole se lo installa a sue spese? Ho capito bene? Altra cosa... se il montascale viene instrallato fino al secondo piano, l'inquilino del primo piano non è obbligato a pagare la spesa sostenuta per farlo arrivare dal primo al secondo piano? Ringrazio
#6 Inviato 1 Aprile, 2015 Sarebbe utile consultare la legge regionale di riferimento per comprendere che cosa è stabilito in merito alle spese dei così detti condomini di gestione e quindi capire se vi sono spazi per agire anche in via giudiziale contro l'ente case popolari per ottenere l'eliminazione delle barriere architettoniche. Credo possa esservi utile rivolgervi ad un'associazione d'inquilini della vostra città.