Vai al contenuto
LunaVen

Rinuncia responsabilità su parte comune

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno a tutti,

chiedo se qualcuno sa darmi indicazioni in merito alla questione che vi espongo qui di seguito.

All'ingresso del nostro stabile, accanto alla portoncino, vi è un grande finestrone, che due condomini vogliono rimanga sempre aperto, giustificando la presenza/ristagno di odori di cibo sul pianerottolo del piano superiore. Durante l'ultima assemblea condominiale ho chiesto se almeno la notte la finestra poteva essere chiusa, sia per motivi di sicurezza, che di dispersione termica - soprattutto d'inverno. Non ho ottenuto nulla, in quanto una volta che le sere chiudo la finestra, viene dopo qualche minuto riaperta.

Come alcuni tra voi mi hanno giustamente consigliato in un altro post che avevo pubblicato, nella prossima riunione ordinaria che si terrà a breve nel nostro condominio, e ho richiesto di aggiungere nell'odg una discussione sull'uso delle parti comuni e la sicurezza che ne deriva.

Ecco le mie domande: Posso richiedere una votazione per definire degli orari di chiusura notturna (23.00 -7.00, per esempio), qualora non vi provveda l'amministratore? E se l'amministratore risponde nuovamente che non è il caso di mettere degli orari alla finestra, può farlo?

Nel caso di ingresso di ladri e conseguenti danni (da quella finestra si può agevolmente aprire il porticino di ingresso al condominio), l'assicurazione potrebbe creare problemi proprio in forza di quella finestra lasciata aperta?

Nel caso la maggioranza decidesse poi di mantenerla aperta, posso dichiarare di non volerla più utilizzare e ottenere di non essere considerata responsabili in caso di eventi/danni legati al fatto che la finestra viene tenuta sempre aperta per volontà di altri?

Ringrazio fin d'ora per l'aiuto e i consigli

Luna

... ho richiesto di aggiungere nell'odg una discussione sull'uso delle parti comuni e la sicurezza che ne deriva.

Ecco le mie domande:

1 - Posso richiedere una votazione per definire degli orari di chiusura notturna (23.00 -7.00, per esempio), qualora non vi provveda l'amministratore?

2 - E se l'amministratore risponde nuovamente che non è il caso di mettere degli orari alla finestra, può farlo?

3 - Nel caso di ingresso di ladri e conseguenti danni (da quella finestra si può agevolmente aprire il porticino di ingresso al condominio), l'assicurazione potrebbe creare problemi proprio in forza di quella finestra lasciata aperta?

4 - Nel caso la maggioranza decidesse poi di mantenerla aperta, posso dichiarare di non volerla più utilizzare e ottenere di non essere considerata responsabili in caso di eventi/danni legati al fatto che la finestra viene tenuta sempre aperta per volontà di altri?

Ringrazio fin d'ora per l'aiuto e i consigli

Luna

1 - certo che puoi chiedere di definire in assemblea orari di apertura e chiusura; non puoi pretendere che sia l'amministratore a farlo, magari lo fate a turno tra gli interessati o tra tutti.

2 - l'amministratore deve eseguire le decisioni dell'assemblea, chi decide sono i condomini appositamente riuniti; forse sconsiglia perchè volete che sia lui a chiudere/aprire.

3 - chiedete all'assicurazione e può darsi sia una buona arma per chiudere la finestra qualora dicesse che non sareste risarciti.

4 - non puoi rinunciare al tuo diritto sulle parti comuni (art. 1118)

grazie mille Sergio per la sua risposta.

Ho letto l'art. 1118, e in realtà non è mia intenzione, rinunciando al mio diritto su quel finestrone, sottrarmi al contributo nelle spese per la sua conservazione, come dice l'articolo.

Quello che intendo è se posso rinunciare alla responsabilità direttamente o indirettamente collegabile a tutto quello che può succedere dall'uso fatto da altri di quella finestra, per esempio accesso di ladri..

Grazie mille fin d'ora e mi scuso se faccio confusione!

Luna

... non so cosa dire di preciso riguardo alle responsabilità, però credo siano correlate alla proprietà (per lo meno nel condominio).

se invece dell'accesso dei ladri, il finestrone aperto cedesse e danneggiasse, ... che so ... uno che passa li sotto ...

la causa del danno è il finestrone e il responsabile è il condominio (proprietari ...).

però è un danno fisico che può essere diverso ...

sorry, sono pensieri a voce alta.

Grazie Sergio per la sua risposta e le sue considerazioni; io sottoporrò la questione in sede di assemblea, vediamo che esito ci sarà.

Grazie ancora

Luna

Partecipa al forum, invia un quesito

×