#1 Inviato 27 Gennaio, 2020 Buongiorno sono proprietario di un appartamento a piano terra acquistato all'asta. Sono stato il primo ad acquistare e quindi a terminare i lavori. ho delimitato la parte di proprietà esclusiva con fioriere e grigliato per evitare di bucare la pavimentazione poiché sotto ci sono i garage. Tempo dopo sono stati acquistati anche altri appartamenti al piano terra, Ora per uniformare il tutto sembra che a non tutti piacciano le fioriere con grigliato e vogliono mettere delle ringhiere rischiando infiltrazioni nel sottosuolo. quando sono state installate le mie fioriere, c'ero solo io e il condominio non si era ancora formato. Quale strada sarebbe percorribile? Io ho affrontato una spesa abbastanza alta Dato che ho la corte di proprietà esclusiva più grande Mentre gli altri dovrebbero recintare solo pochi metri che non confiner Ebbero con altri proprietari ma de limiterebbero solo da parte di proprietà esclusiva e la parte comune. Aggiungo che l'amministratore non è stata ancora nominato ma è prossimo, penso entro un mese
#2 Inviato 28 Gennaio, 2020 Purtroppo sarà percorribile la strada che troverà la maggioranza. Anche se in termini di opere da inserire sulle parti comuni, sinceramente non mi pare ci siano grosse competenze da parte dell'assemblea. Un conto è se lei fosse intervenute su parti a comune, ma fintanto che decide di fare un intervento sulla parte privata, può fare quello che preferisce. L'unica cosa che le può essere contestata, è un eventuale lesione del decoro architettonico, qualora decida di assumere interventi che si discostino sensibilmente dalle linee architettonico dell'edificio. Tuttavia, come sottolinea, lei è stato il primo a porre in essere determinati interventi, quindi non è possibile assumere che vi sia una "difformità" rispetto alle linee architettonico dello stabile, se queste vengono individuate successivamente all'intervento. Veda un po' che aria tira in assemblea.
#3 Inviato 28 Gennaio, 2020 Se gli altri mettono le ringhiere e tu rimani cosi come è ora è possibile o no? Modificato 28 Gennaio, 2020 da Dino40
#4 Inviato 29 Gennaio, 2020 Io la vedo un po' come se, quando eravamo in due (io piano terra e un altro inquilino al secondo piano), la situazione era come in un condominio minimo. All'inquilino stava bene quel tipo di recinzione anche se non è scritto da nessuna parte, l'accordo verbale c'era...