#1 Inviato 12 Marzo, 2015 Buona sera a tutti, Può un gestore per la raccolta dei rifiuti in collaborazione con il comune, obbligare gli utenti a stoccare il rifiuto biologico nel proprio appartamento fino alla raccolta 2 volte alla settimana? L' Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) detta delle regole per la tutela della sanità pubblica che obbliga ad allontanare i rifiuti dagli ambienti in cui si vive, in particolar modo i rifiuti organici che generano batteri. Dette regole dovrebbero essere state recepite dall'unione europea. Alcuni comuni obbligano i condomini a conferire entro 24 ore i propri rifiuti organici negli appositi contenitori condominiali. Detti obblighi sarebbero anche ovvi, in quanto non tutti possono avere un giardino per poter sistemare un composter. Alcuni appartamenti possono avere i poggioli e l'odore della decomposizione dei rifiuti potrebbe disturbare il vicino. Alcuni appartamenti avendo solo finestre costringerebbero l'utente a tenere in casa i rifiuti in decomposizione fino al giorno della raccolta (immaginate d'estate). Qualcuno sa dirmi dove posso reperire tali norme ? Grazie
#2 Inviato 12 Marzo, 2015 Tutti i comuni aggirano eventuali norme con le isole ecologiche aperte per un ampio periodo.
#3 Inviato 13 Marzo, 2015 Forse mi sono spiegato male. Il gestore, in accordo con il comune, dal primo maggio eliminano le isole ecologiche, costringendo gli utenti a tenersi in casa i rifiuti.