Vai al contenuto
Ospite MM2012

Rifiuti - possono sanzionare il condominio ?

Partecipa al forum, invia un quesito

ricevo la seguente comunicazione dall'ispettore ecologico che ha riscontrato irregolarità nella separazione dei rifiuti.

 

"da un sopralluogo effettuato il giorno 05/12/2014 dal sottoscritto Ispettore Ecologico si evidenzia, al civico in oggetto, la mancata raccolta differenziata (Art.15 comma 5 Sanzioni da € 25 a € 150) come previsto dal Regolamento per la disciplina dei servizi di gestione

dei rifiuti solidi urbani e assimilati"

 

Legalmente, possono sanzionare il Condominio ? I rifiuti non sono parte comune. Sono dei singoli residenti (anche inquilini)

 

Non è accettabile che tutti paghino per irregolarità di pochi disattenti.

 

In caso di sanzione a chi posso rivolgermi per chiedere l'annullamento ?

 

Mi è gradito un cortese consiglio Grazie

In linea di massima, se non viene individuato con certezza il trasgressore, la multa è a carico del condominio.

Può sembrare ingiusto ma è così. il comune ritiene responsabile il condominio in toto.

La spesa dovrà, quindi, essere ripartita per millesimi di proprietà tra tutti i condomini.

Confermo che eventuali sanzioni amministrative sono a carico di tutto il condominio se non è possibile individuare il responsabile diretto. Dico anche che però molto difficilmente si arriverà a una reale sanzione ma molto spesso si limitano a mettere semplici avvisi

Partecipa al forum, invia un quesito

×