#1 Inviato 21 Ottobre, 2013 Salve a tutti, Abito in un piccolo condomimio in centro storico composto da solo 3 condomini (quindi senza amministratore) ed abito all'ultimo piano mansarda sottotetto. Sono anni che ho problemi con il tetto poiche' e' veramente in condizioni pessime. Il fatto e' che gli altri due condomini non ne vogliono assolutamente sapere di tirar fuori un euro per la ristrutturazione ed io sono veramente arrivato al capolinea poiche' mi ritrovo la camera allagata appena piove. La mia domanda e': cosa devo fare e cosa rischio se volessi rifare l'intero tetto tutto con spese a mio carico? Gli altri condomini possono ostacolarmi nell'operazione (che ripeto eseguirei a mie spese) visto che dopo ripetute richieste (anche se solo verbali) si rifiutano comunque di partecipare alla spesa?. E' possibile quindi eseguire i lavori (che serei disposto a pagare interamente di tasca mia) solo informando gli altri condomini dei lavori o devo fare comunque altre considerazioni? Grazie.
#2 Inviato 21 Ottobre, 2013 A tue spese puoi farlo, ma perchè non obblighi anche gli altri due? E' nel tuo diritto far partecipare tutti i condomini alla spesa comune perchè coperti dal tetto, senti un legale, immagino che risparmierai un bel po di soldini e potrai chiedere il risarcimento delle spese legali da te sostenute.
#3 Inviato 21 Ottobre, 2013 So per certo che non volendo tirar fuori un euro e avendo anche la paura di future richieste gli alri condomini ostacoleranno la mia iniziativa bloccando all'infinito la cosa (e' gia' successo). Non voglio entrare in un'infinito iter burocratico (per non dire giudiziario). Vorrei sapere se proponendo la cosa a mie spese (sapendo di perder poi qualsiasi richiesta di rimborso) e' possibile fare i lavori.
#4 Inviato 21 Ottobre, 2013 Se sei disposto a finanziare il lavoro totalmente nessuno può impedirtelo.
#5 Inviato 21 Ottobre, 2013 Quindi per non incorrere in problemi che mi potrebbero ostacolare i lavori basta che io avvisi gli alri dei lavori che voglio effettuare specificando solo che sara' tutto a mie spese? Vorrei (visti i soggetti) poter tutelarmi in qualche modo sicuro per cui nessuno possa poi ostacolare la mia iniziativa. Devo comunque per esempio farmi firmare una sorta di "accettazione scritta" del lavoro con le relative specifiche che il pagamento sara' tutto a mio carico?
#6 Inviato 21 Ottobre, 2013 Non ti è necessario nessun permesso scritto; cc Art. 1102. Uso della cosa comune. Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto. A tal fine può apportare a proprie spese le modificazioni necessarie per il miglior godimento della cosa Il partecipante non può estendere il suo diritto sulla cosa comune in danno degli altri partecipanti, se non compie atti idonei a mutare il titolo del suo possesso. Però per il lavoro contatta una ditta seria e controlla che non sia necessario qualche permesso comunale, non si sa mai.
#7 Inviato 21 Ottobre, 2013 Sicuramente faro' i permessi necessari e per la ditta faro i dovuti preventivi.
#8 Inviato 21 Ottobre, 2013 Io per non passare da "fesso"coinvolgerei tutti. ----------------------------------------------- ...Se non si prendono i provvedimenti necessari per l'amministrazione della cosa comune o non si forma una maggioranza, ovvero, se la deliberazione adottata non viene eseguita, ciascun partecipante può ricorrere all'autorità giudiziaria. Questa provvede in camera di consiglioe può anche nominare un amministratore... http://www.brocardi.it/codice-civile/libro-terzo/titolo-vii/capo-i/art1105.html