Vai al contenuto
graymouser

Rifacimento tetto e perizia autonoma sulla sua effettiva necessità

Salve

nel nostro condominio, nell'ambito di alcuni lavori di manutenzione straordinaria, è stato proposto dall'Amministratore anche il rifacimento del tetto per ovviare ad alcune infiltrazioni di acqua che si creano quando piove a causa dello stato delle tegole. Ho più volte chiesto in assemblea i "razionali" per provvedere ad un rifacimento totale (una stima parla di 50.000 Euro) invece che intervenire in modo puntuale magari anche rifacendo la copertura ma non ho mai avuto spiegazioni convincenti. Mi si dice che il rifacimento avrebbe come vantaggio anche la coibentazione maggiore ma anche in questo caso esistono sistemi con tegole coibentate che eviterebbero la demolizione e il rifacimento di tutto il sottotetto.

La domanda è la seguente: posso agire autonomamente pagandomi una perizia con un professionista "terzo" che non abbia interessi diretti nei lavori di manutenzione per farsi dare un parere autonomo sulla effettiva necessità del rifacimento e sulla impossibilità a trovare soluzioni più economiche? Tale perizia, nel caso sancisca l'inutilità dei lavori, può essere portata in assemblea e verbalizzata? Posso impugnare eventuali delibere che stabiliscano il rifacimento anche se dichiarato inutile da una perizia di parte?

Grazie

La domanda è la seguente: posso agire autonomamente pagandomi una perizia con un professionista "terzo" che non abbia interessi diretti nei lavori di manutenzione per farsi dare un parere autonomo sulla effettiva necessità del rifacimento e sulla impossibilità a trovare soluzioni più economiche? Tale perizia, nel caso sancisca l'inutilità dei lavori, può essere portata in assemblea e verbalizzata? Posso impugnare eventuali delibere che stabiliscano il rifacimento anche se dichiarato inutile da una perizia di parte?

Grazie

certo che puoi far fare una perizia a tue spese e nel caso l'assemblea decida diversamente è un tuo diritto impugnare la delibera nei termini previsti.

Salve

nel nostro condominio, nell'ambito di alcuni lavori di manutenzione straordinaria, è stato proposto dall'Amministratore anche il rifacimento del tetto per ovviare ad alcune infiltrazioni di acqua che si creano quando piove a causa dello stato delle tegole. Ho più volte chiesto in assemblea i "razionali" per provvedere ad un rifacimento totale (una stima parla di 50.000 Euro) invece che intervenire in modo puntuale magari anche rifacendo la copertura ma non ho mai avuto spiegazioni convincenti. Mi si dice che il rifacimento avrebbe come vantaggio anche la coibentazione maggiore ma anche in questo caso esistono sistemi con tegole coibentate che eviterebbero la demolizione e il rifacimento di tutto il sottotetto.

La domanda è la seguente: posso agire autonomamente pagandomi una perizia con un professionista "terzo" che non abbia interessi diretti nei lavori di manutenzione per farsi dare un parere autonomo sulla effettiva necessità del rifacimento e sulla impossibilità a trovare soluzioni più economiche? Tale perizia, nel caso sancisca l'inutilità dei lavori, può essere portata in assemblea e verbalizzata? Posso impugnare eventuali delibere che stabiliscano il rifacimento anche se dichiarato inutile da una perizia di parte?

Grazie

Se l'assemblea delibera il rifacimento completo del tetto con delibera validamente approvata, non potrai impugnare, potrai far verbalizzare il tuo dissenso e l'eventuale inutilità dei lavori, ma tutto la, non credo neppure ti converrà adire al Giudice.
Se l'assemblea delibera il rifacimento completo del tetto con delibera validamente approvata, non potrai impugnare, potrai far verbalizzare il tuo dissenso e l'eventuale inutilità dei lavori, ma tutto la, non credo neppure ti converrà adire al Giudice.

al di la della convenienza o meno, nulla toglie il diritto per graymouser addi impugnare la delibera in quanto non d'accordo con i lavori approvati dalla maggioranza

al di la della convenienza o meno, nulla toglie il diritto per graymouser addi impugnare la delibera in quanto non d'accordo con i lavori approvati dalla maggioranza
Se la delibera sarà validamente approvata, temo che perderà la causa.
Se la delibera è validamente approvata, temo che perderà la causa.

questa è una cosa che dovrà valutare graymouser

questa è una cosa che dovrà valutare graymouser
Si, se vuole nessuno vieta di adire al Giudice, però l'art 1137 cc dice che le deliberazioni prese dall'assemblea a norma degli articoli precedenti sono obbligatorie per tutti i condomini.
×