#1 Inviato 10 Novembre, 2016 Buongiorno, la parete di una facciata di mq 3x3 circa si sta staccando causa rigonfiamento. Visto che a palazzina è in cortina e il muratore dice ce non si trova più ed è quasi obbligatorio rifarla solo intonacandola e senza cortina. Questo può essere contestato a causa del decoro architettonico (lo spazio interessato si trova all'interno di un terrazzo al piano terra). Considerate che la cortina di quel tipo non è più in commercio. Magari l'intonaco lo si fa simile al colore della cortina? Grazie
#2 Inviato 10 Novembre, 2016 premesso che nessuno può contestare il decoro, a parte un giudice, se non è possibile reperire la stessa cortina l'unica soluzione è quella di rifarla con intonaco, magari dello stesso colore della cortina, anche perché se si tratta di una parete interna, peraltro al piano terra, non vedo quale possa essere il problema. L'unica alternativa a questo tipo di intervento è quella di rifare tutto lo stabile.
#3 Inviato 10 Novembre, 2016 ok. ma se sta per cadere perchè è rigonfiato secondo te va approvato oppure si fa il lavoro senza approvazione, anche perchè è evidente il danno. E se va approvato basta 1/3 e 1/3 mm Che ne pensi?
#4 Inviato 10 Novembre, 2016 ok. ma se sta per cadere perchè è rigonfiato secondo te va approvato oppure si fa il lavoro senza approvazione, anche perchè è evidente il danno. E se va approvato basta 1/3 e 1/3 mmChe ne pensi? se c'è pericolo che cada la parte danneggiata, l'amministratore dovrebbe in ogni caso mettere in sicurezza la parte cadente, indipendentemente se intonacare o rimettere le mattonelle e riferire poi alla prossima assemblea, se non ci sono soldi in cassa per provvedere alla messa in sicurezza andrebbe subito convocata un'assemblea per approvazione dei lavori, in ogni caso per la sola messa in sicurezza ritengo sia sufficiente la maggioranza semplice (maggioranza degli intervenuti all'assemblea con un numero di voti che rappresenti almeno un terzo del valore dell'edificio). Diversa invece è la decisione togliere la cortina e intonacare la parete, in questo caso occorre la maggioranze prevista nel secondo comma dell'art. 1136 (maggioranza degli intervenuti all'assemblea e almeno la metà del valore dell'edificio?.
#5 Inviato 10 Novembre, 2016 Ultima domanda dopo non rompo più. Nel caso non è stato messo all' ordine del giorno, posso inserire un ordine del giorno direttamente in assemblea ?
#6 Inviato 10 Novembre, 2016 Ultima domanda dopo non rompo più.Nel caso non è stato messo all' ordine del giorno, posso inserire un ordine del giorno direttamente in assemblea ? no. glia ssenti potrebbero contestare che non sono stati messi a conoscenza delle cose da deliberare. se fai in tempo manda una raccomandata con una integrazione dell'odg.