#1 Inviato 6 Marzo, 2014 Scusatemi avrei una domanda, nel caso d'installazione valvole termostatiche (senza sostituzione caldaia in quanto attualmente a norma) bisogno rifare la certificazione energetica (A.C.E. in lombardia)
#2 Inviato 7 Marzo, 2014 mi sento come la particella di sodio nell'acqua Lete...........C'è nessunoooooooooooooooo
#3 Inviato 7 Marzo, 2014 Scusa la contro domanda....... l'ACE (attualmente APE = Attestato di Prestazione Energetica) che già hai fa riferimento alla caldaia ?, le valvole termostatiche modificano le prestazioni della caldaia ?
#4 Inviato 7 Marzo, 2014 Buongiorno marcanto.....L'ACE (contrariamente a quanto disposto dal decreto legge 63 2013 in lombardia ed altre regioni il certificato si chiama ancora A.C.E. e non A.P.E.) fa riferimento sì alla caldaia, le valvole non dovrebbero modificare l'indice di prestazione penso, ma non essendo del mestiere non ne sono certo per questo chiedevo anche perché per la posa delle valvole bisogna installare delle pompe inverter ed è da qui che mi è sorto il dubbio
#5 Inviato 7 Marzo, 2014 Se l'indice di prestazione energetico è invariato ......a mio avviso non occorre aggiornare l'ACE! In termini generali, Facendo riferimento alla normativa Nazionale (e non a quella lombarda che non conosco) le attestazioni / certificazioni energetiche sono soggette a revisioni qualora nel manufatto (mutamento delle mura) e nei sistemi tecnologici (riscaldamento, raffrescamento ecc.) subentrano modificazioni che non rendono più plausibili i dati in essere. Tale criterio è presumibile che sia richiamata anche dalla norma lombarda (che ripeto non conosco) che da quella nazionale prende ispirazione......anche solo come conseguenza logica.
#6 Inviato 8 Marzo, 2014 Ringrazio innanzitutto per la risposta.....il problema è proprio questo non so se l'indice di prestazione rimane invariato con l'installazione di pompe inverter e posa termostatiche......
#7 Inviato 8 Marzo, 2014 Capisco il problema....non conoscendo la norma della Lombardia e quindi non mi sento di andare oltre. Posso solo consigliare di chiedere un parere ad un tecnico in materia energetica ing o arch che sarà sicuramente edotto sulla norma regionale.
#8 Inviato 8 Marzo, 2014 Buongiorno marcanto.....L'ACE (contrariamente a quanto disposto dal decreto legge 63 2013 in lombardia ed altre regioni il certificato si chiama ancora A.C.E. e non A.P.E.) fa riferimento sì alla caldaia, le valvole non dovrebbero modificare l'indice di prestazione penso, ma non essendo del mestiere non ne sono certo per questo chiedevo anche perché per la posa delle valvole bisogna installare delle pompe inverter ed è da qui che mi è sorto il dubbio Dal 10 gennaio 2104 si chiama APE anche in Lombardia(deliberazione X/1216 del 10 /1/14 1c) e si riferisce alla prestazione energetica del sistema edificio-impianto termico considerato. Per quanto riguarda la validità in caso di installazione di termovalvole, contabilizzazione calore e pompe inverter non ho una risposta precisa da dare tuttavia, resta il fatto che se hai già un ace in corso di validità credo che possa assolvere ugualmente alla sua funzione, anche se certifica una classe più bassa.
#9 Inviato 10 Marzo, 2014 Dal 10 gennaio 2104 si chiama APE anche in Lombardia(deliberazione X/1216 del 10 /1/14 1c) e si riferisce alla prestazione energetica del sistema edificio-impianto termico considerato.Per quanto riguarda la validità in caso di installazione di termovalvole, contabilizzazione calore e pompe inverter non ho una risposta precisa da dare tuttavia, resta il fatto che se hai già un ace in corso di validità credo che possa assolvere ugualmente alla sua funzione, anche se certifica una classe più bassa. Grazie Viburno mi ero perso l'ultimo aggiornamento del 10 gennaio........comunque come diceva l'utente prima in caso di modificazioni che non rendano più plausibili i dati in essere L'A.P.E. va rifatto.......