#1 Inviato 23 Luglio, 2013 Buongiorno a tutti ho letto molto nel forum cercando di trovare una risposta chiara a questa mio quesito. Speravo di trovare qualcuno nella mia stessa situazione ma così non è stato. Ho un contratto stipulato il 30/6/2011 4+4. Fino ad ora ho optato per la tassazione irpef classica, ma quest'anno avevo deciso di passare alla cedolare secca. Contestualmente il mio inquilino mi ha chiesto se è possibile una revisione al ribasso del canone di locazione. Considerando che ho tempo fino al 31 luglio (e sono un po quindi stretto coi tempi) Leggendo in giro ho capito che le due cose da fare sono: RIDUZIONE DEL CANONE 1- Scrittura privata in duplice copia con 2 marche da bollo 14,62 e f23 da 67 euro codice 109T per la riduzione del canone PASSAGGIO A CEDOLARE SECCA 2- Modulo 69 debitamente compilato (e qui sono un po in difficoltà con la compilazione del quadro dati generali di cui sotto spiego le mie perplessita) da presentare alla ADE. I miei dubbi sono diversi. COMPILAZIONE QUADRO DATI GENERALI A- data stipula adempimento (tradotto vuol dire quando porto la richiesta all'ade? o fa riferimento alla data della prima stipula del contratto) B-Tipologia dell'atto (qui io ho capito che devo scrivere i dati relativi alla registrazione del mio contratto? quindi 2011 XX/XXXX dove le x sono i riferimenti della prima registrazione?) C- Adempimento da mettere la crocetta. In questo caso cosa metto Proroga o Registrazione? Ricordo che non è la prima registrazione del contratto ma è il 3° anno. PAGAMENTI Se non ho capito male con la cedolare secca devo pagare non con la dichiarazione dei redditi il 21% ma dividerlo in 2 tranche una da pagare a luglio e una a novembre. In questo caso pagherò solo a novembre il 21% di quello che percepirò da agosto a dicembre? ALTERNATIVE Ho letto che molta gente consiglia di rescindere il contratto e farne un altro perchè piu conveniente e/o più chiaro alla ADE. In tal caso dovrei rescidere il contratto con f23 da 67 euro. E registrarne uno nuovo a partire dal 1 agosto col canone nuovo e la cedolare secca (qui dovrei capire che moduli oltre al contratto presentare quando porto a registrare il contratto all'ADE) Grazie a tutti coloro che pazientemente leggeranno , comprenderanno e risponderanno alla mia richiesta di aiuto
#2 Inviato 23 Luglio, 2013 Io adotterei le alternative che hai indicato: - Risoluzione anticipata contratto - Versamento 67 € con F24 - Presentazione mod.69 per risoluzione - Stipula nuovo contratto decorrenza dal 1° agosto - Indicazione nel contratto che si opta per cedolare secca - Registrazione del nuovo contratto mediante SIRIA Non occorre altro.
#3 Inviato 23 Luglio, 2013 Io adotterei le alternative che hai indicato:- Risoluzione anticipata contratto - Versamento 67 € con F24 - Presentazione mod.69 per risoluzione - Stipula nuovo contratto decorrenza dal 1° agosto - Indicazione nel contratto che si opta per cedolare secca - Registrazione del nuovo contratto mediante SIRIA Non occorre altro. Grazie della risposta. Una domanda riguardo Siria. Serve ovviamente una registrazione al sito della agenzia ma non ce l'ho. Se non sbaglio ci vogliono circa 15 giorni per avere i codici di accesso. Se lo facessi oggi sforerei il 1 agosto, e poi partirei per il mare quindi un eventuale PIN ricevuto via posta (se cosi arriva) non potrei nemmeno averlo fino al 24 quando rientro dalle ferie. ......Il contratto posso registrarlo fino a fine agosto? Perchè se si allora faccio in questo modo e anche se il codice pin per posta lo ricevo quando sono via, poi al mio rientro sono nei tempi per registrarlo con siria. (SIRIA dovrei studiarmelo ma spero nn sia complicato come sistema)
#4 Inviato 23 Luglio, 2013 Grazie della risposta. Una domanda riguardo Siria. Serve ovviamente una registrazione al sito della agenzia ma non ce l'ho. Se non sbaglio ci vogliono circa 15 giorni per avere i codici di accesso. Se lo facessi oggi sforerei il 1 agosto, e poi partirei per il mare quindi un eventuale PIN ricevuto via posta (se cosi arriva) non potrei nemmeno averlo fino al 24 quando rientro dalle ferie. ......Il contratto posso registrarlo fino a fine agosto? Perchè se si allora faccio in questo modo e anche se il codice pin per posta lo ricevo quando sono via, poi al mio rientro sono nei tempi per registrarlo con siria. (SIRIA dovrei studiarmelo ma spero nn sia complicato come sistema) Il termine di registrazione è di 30 giorni dalla stipula del contratto. Quindi fai sicuramente in tempo. Richiedi il PIN all'AdE e utilizza SIRIA che è semplicissimo da compilare e inviare. Poi noi del forum siamo sempre qui per un eventuale aiuto. 🙂
#5 Inviato 23 Luglio, 2013 Ok perfetto allora faccio richiesta subito del pin. Disdico il contratto attuale con decorrenza 31/7 (posso farlo? nel senso che tipo pago f23 domani e lunedi che è il 29 consegno il modello 69 dove però indico il 31 come data adempimento?ovvero quando esce teoricamente anche se resta l'inquilino) il 1/8 faccio iniziare il nuovo contratto entro fine agosto registro tramite siria il nuovo contratto senza pagare bolli ne altro. a novembre pagherò il 21% di quello che mi entra dal 1/8 al 31/12 giusto?
#6 Inviato 23 Luglio, 2013 Il termine di registrazione è di 30 giorni dalla stipula del contratto. Quindi fai sicuramente in tempo.Richiedi il PIN all'AdE e utilizza SIRIA che è semplicissimo da compilare e inviare. Poi noi del forum siamo sempre qui per un eventuale aiuto. 🙂
#7 Inviato 23 Luglio, 2013 Per l'acconto di novembre del 2013 secondo me puoi non versarlo non avendo riferimenti di imposta sostitutiva per il 2012. Ma attendiamo pareri di più esperti sull'argomento. - - - Aggiornato - - - forse sono imbranato ma mi è sembrato un po' complicato ...appare un "contratto tipo" con articoli e clausole che non coincidevano con il mio ... ho preferito portare il cartaceo all'AdE ... forse non mi sono accorto di qualcosa ? Non capisco la complicazione. E non capisco dove " appare un contratto tipo con articoli............. SIRIA non prevede di inviare nessun contratto "tuo" ma soltanto gli elementi fondamentali del contratto stesso.
#8 Inviato 24 Luglio, 2013 Per l'acconto di novembre del 2013 secondo me puoi non versarlo non avendo riferimenti di imposta sostitutiva per il 2012.Ma attendiamo pareri di più esperti sull'argomento. Ma poi li pagherei a giugno/luglio 2014? insieme a 40% del totale 2014? Non capisco la complicazione. E non capisco dove " appare un contratto tipo con articoli............. SIRIA non prevede di inviare nessun contratto "tuo" ma soltanto gli elementi fondamentali del contratto stesso. In merito a questa cosa, quindi il contratto resta a me e all'inquilino e basta la ADE non avrà in mano niente in merito.
#9 Inviato 24 Luglio, 2013 Ma poi li pagherei a giugno/luglio 2014? insieme a 40% del totale 2014?Certo dovrai versare nel 2014 l'imposta relativa al reddito del 2013 In merito a questa cosa, quindi il contratto resta a me e all'inquilino e basta la ADE non avrà in mano niente in merito. Esatto l'AdE avrà in mano gli unici elementi di interesse fiscale.
#10 Inviato 24 Luglio, 2013 Ma quando porto il modello 69 per la disdetta serve la quietanza del f23? xe se la faccio oggi la quietanza l'avrò settimana prossima