Vai al contenuto
Bircastri

Richiesta permesso per gazebo in giardino, è necessario?

Buongiorno a tutti,

abito in un condominio a piano terra, ed ho un bel giardino, suddiviso tra veranda pavimentata e terra.

 

Ho in realtà due pezzi di terra, uno dietro la casa l'altro invece a circa 11mt dal palazzo. (Ovviamente io ci arrivo passando dalla veranda di mia proprietà).

 

Ho intenzione adesso di realizzare un Gazebo aperto su tutti i lati con tetto di tegole canadesi (non terracotta), nel giardino più distante dal palazzo. Che ripeto essere distante almeno 11mt dal palazzo.

 

Questo gazebo avrà dimensione massima 5mt x 5mt, attualmente siamo orientati per una struttura 4 x 5 (ovviamente dipende molto dalla richiesta economica delle varie ditte).

 

Il gazebo, non sarà poggiato a nessun muro condominiale, muro portante o altro, sarà poggiato sulla terra dove farò fare o uno zatterone di cemento 5,20 x 4,20, oppure farò fare semplicemente delle travette in cemento armato in corrispondenza dei pali e poi metterò erbetta sintetica oppure pavimento autoposante direttamente sulla terra.

 

Ora la domanda è: devo fare qualche richeista\permesso al comune e condominio per poter installare tale struttura? Che non sarà un pergolato, ma un gazebo?

Buongiorno a tutti,

abito in un condominio a piano terra, ed ho un bel giardino, suddiviso tra veranda pavimentata e terra.

 

Ho in realtà due pezzi di terra, uno dietro la casa l'altro invece a circa 11mt dal palazzo. (Ovviamente io ci arrivo passando dalla veranda di mia proprietà).

 

Ho intenzione adesso di realizzare un Gazebo aperto su tutti i lati con tetto di tegole canadesi (non terracotta), nel giardino più distante dal palazzo. Che ripeto essere distante almeno 11mt dal palazzo.

 

Questo gazebo avrà dimensione massima 5mt x 5mt, attualmente siamo orientati per una struttura 4 x 5 (ovviamente dipende molto dalla richiesta economica delle varie ditte).

 

Il gazebo, non sarà poggiato a nessun muro condominiale, muro portante o altro, sarà poggiato sulla terra dove farò fare o uno zatterone di cemento 5,20 x 4,20, oppure farò fare semplicemente delle travette in cemento armato in corrispondenza dei pali e poi metterò erbetta sintetica oppure pavimento autoposante direttamente sulla terra.

 

Ora la domanda è: devo fare qualche richeista\permesso al comune e condominio per poter installare tale struttura? Che non sarà un pergolato, ma un gazebo?

Le norme possono variare da Comune a Comune, ovvero a parte la distanza minima di 3 metri dalle costruzioni, le relativa costruzione del gazebo può essere regolamentata dal Comune, per cui chiedi all'Ufficio Tecnico del tuo Comune

Ti ringrazio per la cordiale risposta, la cosa che mi lascia un pò perplesso, è questo. Poichè il mio condominio è un pò particolare, cosa intendi per distanza minima di 3m? quindi io, potrei fare il gazebo (anche se il condominio non è d'accordo), purchè mi tengo alla distanza minima di 3mt? dal palazzo?

Ti ringrazio per la cordiale risposta, la cosa che mi lascia un pò perplesso, è questo. Poichè il mio condominio è un pò particolare, cosa intendi per distanza minima di 3m? quindi io, potrei fare il gazebo (anche se il condominio non è d'accordo), purchè mi tengo alla distanza minima di 3mt? dal palazzo?
Se il giardino è tuo sarà sufficiente tenere la distanza minima dallo stabile, gli altri condomini non possono eccepire ls costruzione del gazebo nel tuo giardino a quella distanza minima, ma non deve essere nessun problema neppure con il Comune, per cui come detto devi informarti.
Grazie mille, mi informerò
Dimenticavo la distanza minima dei 3 metri è prevista dal Codice Civile all'art. 873, distanze maggiori possono essere stabilite nei regolamenti locali.
×