#1 Inviato 22 Febbraio, 2014 Buongiorno a tutti, avrei due cose da chiedervi, se gentilmente potete rispondermi. 1) Se un condomino e' moroso da oltre 6/7 mesi, cosa fare e cosa comporta per gli altri condomini? 2) Su richiesta di un condomino di cambiare l'attuale impresa di pulizia si e' votato. due hanno votato contro, due si sono astenuti e tre hanno votato a favore. L'amministratore ha ritenuto I due astenuti come contrari. E' esatto? Vi ringrazio e ci saluto.
#2 Inviato 22 Febbraio, 2014 gli astenuti sono astenuti . cio che conta e' che non c'e' la maggioranza qualificata per cambiare la ditta di pulizia .
#3 Inviato 23 Febbraio, 2014 Anche noi abbiamo un proprietario che non paga e non ha Mai paga to il condominio. A quanto mi risulta per la legge sono gli altri condomini a dover pagare purtroppo.
#4 Inviato 23 Febbraio, 2014 Anche noi abbiamo un proprietario che non paga e non ha Mai paga to il condominio. A quanto mi risulta per la legge sono gli altri condomini a dover pagare purtroppo.Non è esatto ! Il moroso è sempre quello che non paga e l'amministratore deve darsi da fare per recuperare quanto non pagato dal condomino che non paga, anche con ricorso alla richiesta del Decreto Ingiuntivo e senza nessuna preventiva delibera assembleare, ossia l'amministratore è liberissimo ed obbligato ad agire.
#5 Inviato 24 Febbraio, 2014 Esatto. Il condominio NON ha natura solidale. Benchè in passato la giurisprudenza fosse orientata verso la natura solidale del condominio, il codice civile non lo prevede da nessuna parte. E ciò è stato messo nero su bianco dalla cassazione a sezioni unite.