#1 Inviato 19 Novembre Buongiorno, ho richiesto all'amministratore- senza alcun risultato - la copia del contratto di finanziamento che avrebbe sottoscritto per l'esecuzione di alcuni lavori di manutenzione. Cosa potrei fare, per obbligarlo ? Grazie
#2 Inviato 19 Novembre milano47 dice: la copia del contratto di finanziamento che avrebbe sottoscritto per l'esecuzione di alcuni lavori di manutenzione. La copia del finanziamento? Hai forse scritto male? Siete voi condomini che dovete finanziare i lavori.
#3 Inviato 19 Novembre ULISSSE dice: La copia del finanziamento? Hai forse scritto male? Siete voi condomini che dovete finanziare i lavori. Purtroppo è un grosso casino L'amministratore ha o meglio avrebbe richiesto il finanziamento per chi era interessato - ovvero solo un terzo dei condomini - Per cui, chi non ha aderito, dovrebbe aver già provveduto a liquidare le rate di competenza- chi diversamente ha fatto ricorso al finanziamento, provvederà a versare il dovuto entro gennaio 2026 - ma senza un solo euro di interesse - Questo è stato notato dopo il ricevimento della ripartizione della spesa Ad una richiesta di chiarimento, l'amministrazione ha assicurato che il finanziamento sarebbe a tasso zero A me sembra una vera .... Tra poco di un mese, l'intervento sarà ultimato -e si dovrà far fronte al saldo della spesa Personalmente ritengo che gli interessi sono stati addebitati in quota a ciascun condomino Questo è il motivo per cui voglio vederci chiaro
#4 Inviato 19 Novembre milano47 dice: A me sembra una vera .... Anche a me sinceramente.... Chi è quel benefattore che regala i soldi e aspetta...... Tu sei interessato al finanziamento? Modificato 19 Novembre da ULISSSE
#5 Inviato 19 Novembre milano47 dice: Personalmente ritengo che gli interessi sono stati addebitati in quota a ciascun condomino Questo è il motivo per cui voglio vederci chiaro Se il finanziamento è stato richiesto a nome di alcuni condomini, come può far pagare gli interessi anche a chi non ha richiesto il finanziamento? E un illecito da denuncia.. milano47 dice: Questo è stato notato dopo il ricevimento della ripartizione della spesa La ripartizione delle spese , doveva già essere nota prima del finanziamento, non dopo. altrimenti non capisco su quali basi sia stato richiesto il finanziamento .
#6 Inviato 19 Novembre ULISSSE dice: Anche a me sinceramente.... Chi è quel benefattore che regala i soldi e aspetta...... Tu sei interessato al finanziamento? No - non ho fatto alcuna richiesta di finanziamento Poiché non conosco benefattori, intendo far chiarezza e se necessario mi rivolgerò all'impresa e alla stessa banca F-Mariposa dice: Se il finanziamento è stato richiesto a nome di alcuni condomini, come può far pagare gli interessi anche a chi non ha richiesto il finanziamento? E un illecito da denuncia.. La ripartizione delle spese , doveva già essere nota prima del finanziamento, non dopo. altrimenti non capisco su quali basi sia stato richiesto il finanziamento . È per questo che ho definito il problema un gran casino
#7 Inviato 19 Novembre milano47 dice: No - non ho fatto alcuna richiesta di finanziamento Sta attento e controlla minuziosamente le spese e le pezze di appoggio perché sento odore di bruciato.
#8 Inviato 20 Novembre Alla luce di quanto sopra, cosa potrei fare per obbligare l'amministrazione a rilasciarmi copia del contratto Nel caso potrei rivolgermi direttamente alla banca? Grazie
#9 Inviato 20 Novembre milano47 dice: Alla luce di quanto sopra, cosa potrei fare per obbligare l'amministrazione a rilasciarmi copia del contratto Nel caso potrei rivolgermi direttamente alla banca? Grazie Io prenderei appuntamento con l'amministratore per avere la fotocopia del contratto, ma poi controllerei attentamente ogni riga del consuntivo spulciando ogni spesa e a chi addebitata.
#10 Inviato 20 Novembre milano47 dice: cosa potrei fare per obbligare l'amministrazione a rilasciarmi copia del contratto I documenti condominiali sono consultabili presso lo studio dell’amministratore previo appuntamento. In quella sede puoi chiederne copia da lui firmata (a pagamento). Il mio dubbio è che tu abbia diritto di averne una copia o anche di visionarlo: non è un documento strettamente condominiale, non hai aderito al finanziamento, non sei coinvolto. A mio modo di vedere solo chi ha aderito al finanziamento ha diritto di avere le informazioni del caso e deve conoscere per filo e per segno quanto gli viene a costare tutta l’operazione. Tu limitati a controllare nel consuntivo che non ti siano addebitate spese che non ti competono.
#11 Inviato 20 Novembre madly dice: I documenti condominiali sono consultabili presso lo studio dell’amministratore previo appuntamento. In quella sede puoi chiederne copia da lui firmata (a pagamento). Il mio dubbio è che tu abbia diritto di averne una copia o anche di visionarlo: non è un documento strettamente condominiale, non hai aderito al finanziamento, non sei coinvolto. A mio modo di vedere solo chi ha aderito al finanziamento ha diritto di avere le informazioni del caso e deve conoscere per filo e per segno quanto gli viene a costare tutta l’operazione. Tu limitati a controllare nel consuntivo che non ti siano addebitate spese che non ti competono. Dipende. A chi è intestato il finanziamento? Se fosse intestato al condominio, a mio avviso, l’op avrebbe ben diritto di visionare contratto e condizioni anche perché l’intero condominio rischierebbe di essere danneggiato nel caso in cui uno o più condomini “utilizzatori” del finanziamento non paghino regolarmente le quote per la sua restituzione.
#12 Inviato 20 Novembre ellis dice: Dipende. A chi è intestato il finanziamento? Se fosse intestato al condominio, a mio avviso, l’op avrebbe ben diritto di visionare contratto e condizioni anche perché l’intero condominio rischierebbe di essere danneggiato nel caso in cui uno o più condomini “utilizzatori” del finanziamento non paghino regolarmente le quote per la sua restituzione. Il contratto di finanziamento è a nome del condominio e come ho già indicato dovrebbe essere - a detta dell'amministratore - a tasso zero - il che l'ho ritengo impossibile Conseguentemente gli interessi sono a carico di tutti, ovvero anche a chi non lo ha richiesto
#13 Inviato 21 Novembre Essendo il finanziamento a nome del condominio, a mio avviso, qualunque condomino ha diritto di visionare il contratto. Il finanziamento potrebbe poi essere gestito come condominio parziale, per cui con i costi a carico esclusivamente di chi ne fa uso. Tuttavia non approfondirei solo la questione degli interessi, ma anche cosa succederebbe se uno o più dei condomini che usufruiscono del finanziamento non dovessero versare regolarmente le proprie rate. Oltre che dal contratto del finanziamento, potrai comunque capire se sia effettivamente a tasso 0 o meno confrontando gli importi inerenti ai lavori richiesti ai condomini con le fatture dell’impresa. In prima battuta ti conviene chiedere appuntamento all’amministratore per visionare i documenti e richiederne le copie (a pagamento). In tale sede potrai anche richiedere tutti i chiarimenti e gli approfondimenti che ritieni opportuni. Se l’amministratore non dovesse essere disponibile, temo ti resti solo di affidarti a un legale. Se ritieni che il rapporto costi/benefici ne valga la pena.
#14 Inviato 21 Novembre Oltre l'intestatario, andrebbe letto quali sono le garanzie. Ovvero: anche se l'amministratore lo gestisse in condominio parziale, ma fosse intestato al condominio, è da vedere se in caso di insolvenza ne risponderebbe l'intero condominio, ad esempio con beni censibili o beni comuni.