Vai al contenuto
Anastasia62

Revoca amministratore - mancato ricevimento ricevuta di ritorno raccomandata

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno,

un sesto dei millesimi dei condomini ha inviato una decina di giorni fa una raccomandata all'ancora attuale amministratrice per la convocazione di un'assemblea straordinaria per la revoca del suo mandato e la nomina di un nuovo amministratore.

Purtroppo la ricevuta di ritorno tarda ad arrivare, cioè non abbiamo la prova che la raccomandata le sia effettivamente stata recapitata.

In teoria, l'amministratrice potrebbe rifiutare l'accettazione della raccomandata?

Come dobbiamo comportarci? Possiamo autoconvocare un'assemblea straordinaria avendo solamente la cedolina di invio della raccomandata?

È necessario il sesto dei condomini anche per l'autoconvocazione?

Grazie anticipatamente per ogni consiglio utile.

Buona giornata

Anastasia62

Potete vedere se la posta ha recapitato all'amministratore la raccomandata con questo servizio offerto da Poste Italiane, semprechè l'avete spedita con PT

 

--link_rimosso--

 

Avuta la conferma del giorno d'arrivo e trascorsi 10 giorni (meglio uno o due giorni di più), potete invitare i condomini in 1° e 2° sessione ed autoconvocarvi con lo stesso OdG richiesto, l'invito all'assemblea inviato ai condomini verrà firmato dagli stessi promotori.

Grazie infinite delle preziose informazioni!

 

Ora però sorge un altro problema.

Dato che si tratta di un condominio in un luogo di vacanza i promotori dell'assemblea straordinaria abitano tutti in città diverse, tra cui anche all'estero. Pertanto è arduo riuscire a firmare tutti insieme le raccomandate da inviare agli altri condomini (una ventina). Non basta lo stesso mittente della prima raccomandata?

È valida una convocazione anche mediante posta elettronica e con conferma scritta per email del ricevimento della convocazione da parte degli altri condomini?

Ancora grazie in anticipo per ogni utile consiglio

Buona giornata

Anastasia62

A quanto ne so la convocazione deve essere firmata dagli stessi promotori, per cui non so se è possibile farlo in altra maniera, attendi altri pareri.

Comunque in questo caso è bene marciare con i piedi di piombo e non errare una virgola, altrimenti si rischia di fare un buco nell'acqua.

A quanto ne so la convocazione deve essere firmata dagli stessi promotori, per cui non so se è possibile farlo in altra maniera, attendi altri pareri.

Comunque in questo caso è bene marciare con i piedi di piombo e non errare una virgola, altrimenti si rischia di fare un buco nell'acqua.

Sì, concordo perfettamente.

Grazie infinite.

Buona domenica

Anastasia62

Partecipa al forum, invia un quesito

×