#1 Inviato 28 Dicembre, 2016 Dobbiamo chiedere la revoca amministratore potete spiegarci come fare? cosa serve? come farla inserire all'ordine del giorno grazie.
#2 Inviato 28 Dicembre, 2016 Scusa, non capisco, ti presenti come amministratore di condominio e non sai cosa bisogna fare? Andiamo bene!
#3 Inviato 28 Dicembre, 2016 Dobbiamo chiedere la revoca amministratore potete spiegarci come fare? cosa serve? come farla inserire all'ordine del giorno grazie.Concordo con chi mi ha preceduto, comunque per rinfrescare la mente è necessario nominare un successore .... voi condomini potreste avvalervi dell'art. 66 Dacc (almeno 2 condomini rappresentanti almeno 1/6 del valore del condominio pari o superiore a 166.66p mlm) richiedendo all'amministratore in carica un'assemblea straordinaria (meglio con lettera RR) con all'OdG “nomina amm.re” e quant'altro desiderate deliberare, se lui non stabilisce una data per questa assemblea entro 10 gg (dalla ricezione) gli stessi richiedenti potranno convocarla con lo stesso OdG richiesto, inviando una lettera RR, o fax, o Pec, oppure lettera consegnata a mano a tutti i proprietari invitandoli all’assemblea che si terrà in data “gg.mm.aa.” comunicando anche la 2° convocazione che si terrà almeno un giorno dopo e non oltre 10 gg dalla prima, specificando anche luoghi e ore e OdG (lo stesso richiesto), la comunicazione deve giungere almeno 5 gg prima della 1° riunione. Cercate per tempo un bravo amministratore e assicuratevi di ottenere in assemblea la maggioranza del 2°c. Art. 1136. cc 1° e 2° convocazione - maggioranza delle teste dei partecipanti all'assemblea rappresentanti almeno la metà del valore dell'edificio (500 mlm) Potete decidere di non nominare nessuno ed assumervi tutte le responsabilità civili, penali, amministrative e fiscali delle parti comuni del condominio, in solido tra tutti i condomini, e scrivetelo chiaramente sul verbale che non ci sarà la proroga dell'amministratore, questo dovrà essere deciso all'unanimità (1000/1000) fatto salvo il condominio non abbia 8 o meno condomini.
#4 Inviato 28 Dicembre, 2016 Ho sbagliato quando mi sono iscritto scusate non ho la praticità - - - Aggiornato - - - Aveva scritto tempo fa alla mia osservazione
#5 Inviato 28 Dicembre, 2016 Ho sbagliato quando mi sono iscritto scusate non ho la praticità - - - Aggiornato - - - Aveva scritto tempo fa alla mia osservazione Ma hai sbagliato post al quale rispondere oppure sei Coccolo di Palermo che scrive per conto di Janliuc di Milano? Scritto così, questo tuo unico intervento in questa discussione non riesco a collegarlo a nulla e non ci capisco niente.
#6 Inviato 28 Dicembre, 2016 Vi spiego Coccolo mi ha fatto la stessa vostra osservazione tempo ed io ho risposto: "Ho sbagliato quando mi sono iscritto scusate non ho la praticità"!!! Spero di aver chiarito. Anzi spiegatemi come devo fare a togliere "amministratore grazie - - - Aggiornato - - - Ho provveduto a cambiare.
#7 Inviato 28 Dicembre, 2016 Anzi spiegatemi come devo fare a togliere "amministratore grazieVedi post #3, la c'è scritta la procedura più semplice, veloce e meno costosa. C'è pure le revoca giudiziale, però è necessario trovare delle gravi mancanze effettuate dall'amministratore ed adire all'A.G., alcuni tribunali accettano il ricorso alla Volontaria Giurisdizione senza assistenza di un legale, altri no, e questa procedura potrebbe essere più costosa e lunga.
#8 Inviato 29 Dicembre, 2016 Salve, mi trovo nella condizione del mio amministratore che da due anni non fa nessuna assemblea almeno per consuntivi e/o preventivi di spese ordinarie propone solo i pagamenti ordinari( luce scale,pulizia scale,manutenzione ascensore, ma ci sarebbero da fare lavori di manutenzione( frontalini e alcuni punti dei balconi da mettere in sicurezza). Nel condominio non trovo riscontro a cambiare la situazione se non per un paio di condomini che fare? Vanni
#9 Inviato 29 Dicembre, 2016 Salve, mi trovo nella condizione del mio amministratore che da due anni non fa nessuna assemblea almeno per consuntivi e/o preventivi di spese ordinarie propone solo i pagamenti ordinari( luce scale,pulizia scale,manutenzione ascensore, ma ci sarebbero da fare lavori di manutenzione( frontalini e alcuni punti dei balconi da mettere in sicurezza). Nel condominio non trovo riscontro a cambiare la situazione se non per un paio di condomini che fare? VanniSe siete almeno 2 condomini e rappresentate almeno 166,66p mlm potete richiedere un'assemblea straordinaria con all'OdG gli argomenti con le manutenzioni necessarie, con lo stesso procedimento che ho indicato al post #3