Vai al contenuto
kito

Revoca Amministratore - con requisiti giusti?

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno chiedo info a Voi.

Revochiamo l'incarico all'attuale Amministratore di condomini regolarmente con un'assemblea dei condomini.

L'amministratore in carica non ha risposto alla ns. nella quale chiedevamo un'assemblea.

Quindi ne convochiamo una e lo invitiamo, perchè noi siamo cortesi.

Siamo in 10.

Possiamo amministrarci da soli fino a quando non troviamo un nuovo Amm.re con requisiti giusti?

Uno di noi in fase di assemblea è nominato pro-tempore del Pro-tempore!!!!

 

Se si nel verbale di assemblea cosa menzioniamo/scriviamo?

 

Grazie

 

P.s. Nulla contro gli Amministratori, ma certi individui se ne approfittano moralmente ed economicamente.

La richiesta di convocazione inviata all'amministratore è stata redatta secondo il dettato dell'art. 66 delle disp. di att. del c.c., cioè richiesta avanzata da almeno 2 condòmini che rappresentino 166,67 mlm? Se no, l'amministratore non è tenuto a rispondervi; se si, dopo 10 giorni dal ricevimento della richiesta, in mancanza di risposta potete autoconvocarvi e deliberare sulla sua rimozione e sulla nomina di un nuovo amministratore (interno o esterno che sia).

Buongiorno chiedo info a Voi.

Revochiamo l'incarico all'attuale Amministratore di condomini regolarmente con un'assemblea dei condomini.

L'amministratore in carica non ha risposto alla ns. nella quale chiedevamo un'assemblea.

Quindi ne convochiamo una e lo invitiamo, perchè noi siamo cortesi.

Siamo in 10.

Possiamo amministrarci da soli fino a quando non troviamo un nuovo Amm.re con requisiti giusti?

Uno di noi in fase di assemblea è nominato pro-tempore del Pro-tempore!!!!

 

Se si nel verbale di assemblea cosa menzioniamo/scriviamo?

 

Grazie

 

P.s. Nulla contro gli Amministratori, ma certi individui se ne approfittano moralmente ed economicamente.

1) se o revocate , dovete trovarne uno in sostituzione ( altrimenti rimane in prorogatio )

2) Si potete nominare uno di voi, ma chi si prende la responsabilità ?? Chio farà l'amministratore anche temporaneo è cosciente a cosa va incontro ??

Grazie per le Vs. risposte.

la richiesta di convocazione è stata firmata da 7 su 10. Quindi ci stiamo alla grande.

 

Per l'amministrazione esterna, ribadisco che nulla abbiamo contro gli Amministratori, ma dopo gli ammanchi di cassa non ci sentiamo sicuri nell'affidare il ns. condominio a chicchessia.

Prenderemo tempo per conoscere e valutare un serio Amministratore.

Per ora operiamo noi sul nome di un condomino.

Quindi chiedo a Voi nel verbale di convocazione dobbiamo menzionare che l'amministrazione straordinaria è affidata al

condomino Rossi?

 

Se l'amministratore attuale tarda a consegnarci tutta la ns. documentazione, è ovvio che non possiamo scrivere il verbale su quel registro.

Come facciamo?

 

Ciao

Il verbale lo potete scrivere su un qualsiasi foglio di carta e scriverete che l'incarico viene affidato al Sig. xxxxx.

di seguito l'iter da seguire.

1) Decorsi 10gg dalla richiesta, potete autoconvocarvi, rispettando sempre i canoni delle convocazioni

2) in assemblea redigete un verbale ( anche su carta semplice ) in cui revocate l'incarico a xxxxx e nominate nuovo amministratore il sig. yyyyy

accertatevi delle dovute maggioranze.

Ed il gioco è fatto.

Solo un pensiero per essere sicuri di un amministratore, l'unica valida possibilità che avete è quello di provarlo, cmq in ogni caso potete revocarlo quando volete se pensate che le cose non vadano.

Per quanto riguarda la consegna della documentazione una volta nominato il nuovo amministratore ( yyyy ), lo stesso chiederà ( via racc. ) tutta la documentazione. SE questi non la consegna YYY deve rivolgersi all'autorità giudiziaria.

Ponete molta attenzione al passaggio di consegne, fatevi una lista completa di tutto ciò che dovete chiedere.

Ciao

di seguito l'iter da seguire.

1) Decorsi 10gg dalla richiesta, potete autoconvocarvi, rispettando sempre i canoni delle convocazioni

2) in assemblea redigete un verbale ( anche su carta semplice ) in cui revocate l'incarico a xxxxx e nominate nuovo amministratore il sig. yyyyy

accertatevi delle dovute maggioranze.

 

Ok su questo non ci sono problemi saremo tutti presenti.

 

Ed il gioco è fatto.

Solo un pensiero per essere sicuri di un amministratore, l'unica valida possibilità che avete è quello di provarlo, cmq in ogni caso potete revocarlo quando volete se pensate che le cose non vadano.

Per quanto riguarda la consegna della documentazione una volta nominato il nuovo amministratore ( yyyy ), lo stesso chiederà ( via racc. ) tutta la documentazione. SE questi non la consegna YYY deve rivolgersi all'autorità giudiziaria.

 

Se l'incarico passa a due condomini i Sigg. Bianchi e Rossi, una specie di gestione interna, saranno loro a chiedere i registri e altro all'Amministratore uscente oppure il condominio stesso?

 

Ponete molta attenzione al passaggio di consegne, fatevi una lista completa di tutto ciò che dovete chiedere.

Ciao

Certo

 

Grazie a tutti. Molto gentili

Gianni

L'amministratore deve essere una sola persona, altrimenti state dando l'amministrazione ad una società ....

Possibile che non abbiate una persona a cui potervi rivolgere !!

L'amministratore deve essere una sola persona, altrimenti state dando l'amministrazione ad una società ....

Possibile che non abbiate una persona a cui potervi rivolgere !!

No. In questo momento nessuno non soddisfa le ns. aspettative.

Occhio alla nomina di un amministatore interno troppo alla "leggera".

 

Lo stesso si farà carico di diverse responsabilità non ultime quelle di carattere fiscale/contributivo se intendete riconoscergli un compenso.

 

In realtà non vi è alcun obbligo di nominare un amministratore "ufficiale" purchè siate tutti concordi (1000/1000).

Dovrete votare delibera di revoca immediata e contemporanea accettazione di proseguire in autogestione senza la nomina specifica.

 

Una breve riceca sui Topic passati e trovi spiegazioni dettagliate.

Occhio alla nomina di un amministatore interno troppo alla "leggera".

 

Lo stesso si farà carico di diverse responsabilità non ultime quelle di carattere fiscale/contributivo se intendete riconoscergli un compenso.

.....

Aggiungerei anche responsabilità PENALI...

Partecipa al forum, invia un quesito

×