#1 Inviato 20 Gennaio, 2014 B.giorno, sono condomina in un comdominio. Abbiamo mandato d'accordo tra tutti lettera racc.ta di richiesta revoca amministr. e con la stessa abbiamo chiesto di indire assemblea straordinaria a tal fine e per la nomina del nuovo . Ora so che l'ammin. deve indire assemblea entro 10 gg da quando la riceve.. è cosi? e se nn la indice come facciamo a fare l'autoconvocazione noi condomini??
#2 Inviato 20 Gennaio, 2014 Si è così, se non lo fa, semplicemente vi autoconvocate, ossia tutti i promotori avvisano tramite raccomandata, o fax o Pec, o consegna a mano tutti i condomini dove sia indicato luogo, ora e OdG (lo stesso richiesto all'amministratore), sia per la 1° che 2° convocazione, bada che la 2° deve tenersi almeno un giorno dopo la prima e non oltre il 10mo giorno dalla 1°
#3 Inviato 20 Gennaio, 2014 i firmatari della richiesta all'amministratore devono inviare una raccomandata a tutti i condomini con convocazione di assemblea (attenzione ai termini da rispettare! 5 giorni per legge ma verificate che nel regolamento di condominio non vi sia un termine maggiore) con lo stesso identico ordine del giorno contenuto nella richiesta originaria. dopodichè l'assemblea si svolge regolarmente come tutte le altre, eventualmente anche in assenza dell'attuale amministratore
#4 Inviato 20 Gennaio, 2014 ho capito...ma ogni amm.re deve inviare tot racc.te???a ogni condomino?? e l'assemblea dove verrà fatta?
#5 Inviato 20 Gennaio, 2014 Ora so che l'ammin. deve indire assemblea entro 10 gg da quando la riceve.. è cosi? L'amministratore deve convocare l'assemblea entro 10 giorni dalla data di ricevimento della richiesta. Convocare significa inviare l'avviso di convocazione ma non tenere l'assemblea entro 10 giorni. Può succedere, quindi, che entro i 10 giorni ricevete la raccomandata di convocazione ma con data dell'adunanza che può essere tenuta anche tra 3 mesi.
#6 Inviato 20 Gennaio, 2014 ho capito...ma ogni amm.re deve inviare tot racc.te???a ogni condomino?? e l'assemblea dove verrà fatta?Se la convoca l'amministratore è lui che sceglierà la sede, probabilmente dove si sono svolte tutte le assemblee precedenti, se lui non la convoca entro 10 giorni, i promotori possono scegliere la sede dove fa più comodo, per esempio nell'atrio dello stabile, nell'appartamento di un condomino disposto, nella sala parrocchiale ecc ecc....
#7 Inviato 20 Gennaio, 2014 ho capito...ma ogni amm.re deve inviare tot racc.te???a ogni condomino?? e l'assemblea dove verrà fatta? La domanda è un po' strana. Sarà mica che pensi che l'autoconvocazione deve farla ogni amministratore che ha presentato il preventivo?
#10 Inviato 20 Gennaio, 2014 Scusate!!volevo scrivere "ma ogni condomino (no amm.re!) deve inviare tot racc.te a ogni condomino?"
#11 Inviato 20 Gennaio, 2014 Scusate!!volevo scrivere "ma ogni condomino (no amm.re!) deve inviare tot racc.te a ogni condomino?" I condòmini che hanno firmato la richiesta di convocazione all'amministratore devono mandare una sola raccomandata per ogni condòmino, firmata da tutti quelli che hanno fatto richiesta. Se siete condòmini dello stesso stabile potete anche consegnare la raccomandata a mano facendovi firmare una copia per ricevuta. Risparmierete tempo e denaro.
#12 Inviato 20 Gennaio, 2014 I condòmini che hanno firmato la richiesta di convocazione all'amministratore devono mandare una sola raccomandata per ogni condòmino, firmata da tutti quelli che hanno fatto richiesta.Se siete condòmini dello stesso stabile potete anche consegnare la raccomandata a mano facendovi firmare una copia per ricevuta. Risparmierete tempo e denaro. Infatti concordo, l'avevo scritto con altre parole nel mio primo messaggio