Vai al contenuto
genius2604

Revisione delle tabelle millesimali.

Salve, avrei bisogno che qualcuno mi spiegasse come si può, alla luce della recente riforma delle leggi sul condominio, rivedere le tabelle millesimali nel caso in cui alcuni condomini vogliano far rifare le tabelle millesimali che a loro avviso siano ormai "sorpassate", viste le modifiche avvenute in alcuni appartamenti del condominio (es. chiusura di soppalchi per farci una stanza, ecc).

 

Grazie!

I condomini interessati alla modifica della tabella millesimale devono dimostrare che la variazione effettuata negli appartamenti ha aumentato o diminuito di almeno 1/5 del valore delle u.i di almeno un condomino (--> art 69 Dacc), la modifica della tabella può essere approvata dall'assemblea a maggioranza del 2°c. art. 1136 cc, > teste presenti all'assemblea rappresentanti almeno la metà del valore dello stabile, oppure se questo non avrà esito positivo, gli interessati potranno adire al Giudice iniziando dalla mediazione con l'assistenza di un legale di parte.

 

p.s. la chiusura dei soppalchi non aumenta il valore dell'u.i.

Bisogna valutare se i soppalchi stessi siano stati originariamente calcolati ai fini dell'originaria redazione delle tabelle millesimali.

 

Se detti soppalchi fossero stati sapientemente .... dimenticati (come troppo spesso avviene), allora le nuove tabelle dovranno essere assolutamente modificate, in quanto la variazione, rendendoli addirittura "stanze" sarebbe sicuramente "sensibile".

 

Nel caso invece che i soppalchi originali fossero stati già originarimente conteggiati (come superficie calpestabile), allora si dovrebbe valutare con attenzione se a variazione appare necessaria, così come indicato da Tullio.

 

Il riferimento è: Consiglio di Stato sentenza n. 720 dell'8 febbraio 2013.

 

Per altre informazioni e per consultare i coefficienti delle tabelle, basta collegarsi al "solito" link:

 

http://www.condomini.altervista.org/CoefficientiMilesim.htm

×