Vai al contenuto
amministrandomi

Rettifiche 770 Agenzia Entrate

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve,

nel 2013 ho presentato il 770 per le ritenute 2012, e mi sono accorta che alcuni f24 contenevano degli errori, quali ad esempio il mese di riferimento sbagliato.

Sono in tempo per comunicare all'agenzia delle entrate queste variazioni, o lascio le cose come stanno? si incorre in sanzioni?

Ripeto non si tratta di mancati versamenti, ma solo di date di riferimento da correggere.

Salve,

nel 2013 ho presentato il 770 per le ritenute 2012, e mi sono accorta che alcuni f24 contenevano degli errori, quali ad esempio il mese di riferimento sbagliato.

Sono in tempo per comunicare all'agenzia delle entrate queste variazioni, o lascio le cose come stanno? si incorre in sanzioni?

Ripeto non si tratta di mancati versamenti, ma solo di date di riferimento da correggere.

Trattasi di errore formale pertanto NON sanzionabile (v. circolare n. 5/E del 21.01.2002). Puoi sanare l'errore tramite presentazione dell'istanza di correzione anche dopo l'eventuale comunicazione di controllo automatizzato di cui all'art. 36-bis del dpr 600/73.

Buongiorno Dolores,

è una rettifica necessaria o posso lasciare stare le cose così?

Invece facendo la certificazione dei compensi a Febbraio mi sono accorta di avere due f24 con codice tributo errato, stessa domanda: vanno corretti? o è indifferente?

Buongiorno Dolores,

è una rettifica necessaria o posso lasciare stare le cose così?

Invece facendo la certificazione dei compensi a Febbraio mi sono accorta di avere due f24 con codice tributo errato, stessa domanda: vanno corretti? o è indifferente?

Per gli F24 relativi all'anno d'imposta 2012, oramai lascia stare così.

Per quelli relativi all'anno d'imposta 2013, presenta l'istanza di correzione, allegandovi i modelli incriminati (1 istanza per ogni modello) prima di trasmettere il 770/2014 dove indicherai il codice tributo corretto.

--link_rimosso--

Partecipa al forum, invia un quesito

×