Vai al contenuto
Lucarino

Restituzione caparra in seguito ad aggressione in casa?

Partecipa al forum, invia un quesito

Ho bisogno di un parere, riassumo la storia in breve:

Sono uno studente di 19 anni fuori sede a Catanzaro. Ho affittato uno stanza a Novembre, pagato il mese e dato una caparra di una mensilità della quale ho la ricevuta. Purtroppo, il 20 novembre verso le 23:30 dopo solo 2 settimane che ero in quella casa, una coppa che abita al piano sottostante al mio mi aggredisce dentro il mio appartamento accusandomi di aver fatto rumore. Ero appena rientrato dal fine settimana con una mia amica ed un trolley, dunque mancavo da 2/3 giorni. Lasciando stare tutto questo, vado al pronto soccorso e riporto fratture su seno mascellare, zigomo e pavimento orbitale. Ovviamente mi opero ed ora ho una cicatrice permanente sul viso. La prognosi è stata di 55 giorni, dunque le indagini sono partite in automatico. Ho già parlato con la polizia ed è stato mandato tutto in procura (compresa la testimonianza della mia amica). Il mio coinquilino che ancora conoscevo poco mancava da poco meno di due settimane, e dopo ciò che mi è successo senza motivo vengo a scoprire che un episodio simile, ma senza violenza, era già successo a lui quando io non avevo ancora preso la stanza. Io non ne ero al corrente, perchè se l'avessi saputo quel giorno non avrei aperto la porta ai due individui che non avevo MAI visto nel palazzo e che avrebbero sfondato la porta. I proprietari di casa sapevano di questo episodio ma ovviamente non sono stato informato neanche da parte loro.

Ora, a distanza di due mesi, contatto i proprietari di casa per riavere la caparra ( ovviamente ho lasciato da subito quella casa visto che sono stato male per un mese ) ma si rifiutano di restituirmela nonostante a dicembre avessero detto a mia madre che per la caparra non ci sarebbero stati problemi. Non ho provocato danni in casa, ho pagato le mensilità ad eccezione delle spese di acqua,luce e gas che ho potuto consumare in quei 14 giorni (?!) visto che avevo altro a cui pensare. Inoltre i "signori" si permettono di dire che ora l' inquilino del piano inferiore si comporta bene, saluta e che non accusa più rumori provenire dal loro appartamento. Accusano me di tutto ciò parlandone con i miei genitori affermando "quello è ciò che ha detto vostro figlio, ma bisogna vedere come sono andate realmente i fatti". Hanno continuato con insulti del genere lasciando intendere che io abbia inventato tutta la storia, o che avessi fatto rumore e provocato i signori di sotto, o addirittura che abbia risposto alla violenza o iniziato io per primo!! Io non ho risposto alla violenza in quanto ho ricevuto un colpo davvero forte (ci sono i referti medici) e non ho potuto fare in nessun modo rumore, se non con le ruote del trolley che comunque sia avranno camminato per 5 metri! Inoltre hanno rinfacciato anche di avermi portato al pronto soccorso il giorno dopo, di essere rimasti tutto il giorno senza mangiare e di aver perso una mensilità visto che io ho lasciato la casa.

A me non interessa tutto il resto, ma quello che hanno detto di me insinuando che ciò che mi è successo non sia vero o che addirittura sia stata colpa mia è davvero grave e mi fa stare male.

Non è giusto che io venga aggredito in casa senza motivo, venga operato sul viso con danni permanenti, stia male per oltre un mese, perda un semestre di università ed alla fine devo anche sentirmi dire che è stata colpa mia. Ma perchè? Dov'è la giustizia?

Vorrei sapere da voi se sia giusto o no riavere questa caparra considerando che ho le ricevute e se si può fare qualcosa contro queste persone. Su internet ho letto di un'aggravante di responsabilità, ma non ne ho idea. Non ho più fiducia nelle istituzioni e nella giustizia considerando che gli inquilini che mi hanno ridotto così sono ancora in libertà. Non solo il danno, anche la beffa...

Ringrazio chi avrà la pazienza di leggere tutto il post e di rispondermi..

ritengo che il proprietario di casa non debba essere responsabile su quanto accaduto.

Tu hai un contratto con lui, spero registrato, non hai dato disdetta, quindi ritengo normale che chieda di essere pagato. Di quello che è successo a te con il vicino di casa sono problemi personali, tu denuncerai chi ti ha picchiato e poi con avvocato chiederai eventuali danni.

ritengo che il proprietario di casa non debba essere responsabile su quanto accaduto.

Tu hai un contratto con lui, spero registrato, non hai dato disdetta, quindi ritengo normale che chieda di essere pagato. Di quello che è successo a te con il vicino di casa sono problemi personali, tu denuncerai chi ti ha picchiato e poi con avvocato chiederai eventuali danni.

Non esisteva ancora un contratto, di lì a poco ci saremmo dovuti incontrare per firmarlo ma non è stato possibile. Ho solo le ricevute della caparra e della mensilità pagata. I proprietari hanno affittato una casa senza informare l' inquilino dei problemi già successi con il vicino e non ha colpa? Non riesco a credere che un carabiniere(il proprietario) si comporti così.. Non posso fargli niente neanche per il fatto che non abbia il contratto? Lui l'aveva preparato ma non è mai stato firmato da parte mia

capisco la tua frustrazione ma devi scindere i due fatti

 

1. i tizi ti aggrediscono

2. vuoi lasciare casa e il proprietario non ti rende la caparra

 

Il proprietario non è responsabile dell'aggressione e non è a lui che devi monetariamente far pagare la cosa (è vero, c'era già stato un episodio, ma li mica poteva sapere se questi avessero fatto lo stesso con te)

Però il contratto non è ancora stato firmato. Tu non avresti neppure dovuto star lì e soprattutto non avresti dovuto dargli caparra.

A mio avviso te la deve rendere perchè il contratto non si è perfezionato, nè tu devi dare disdetta di un contratto che ancora non c'è..

capisco la tua frustrazione ma devi scindere i due fatti

 

1. i tizi ti aggrediscono

2. vuoi lasciare casa e il proprietario non ti rende la caparra

 

Il proprietario non è responsabile dell'aggressione e non è a lui che devi monetariamente far pagare la cosa (è vero, c'era già stato un episodio, ma li mica poteva sapere se questi avessero fatto lo stesso con te)

Però il contratto non è ancora stato firmato. Tu non avresti neppure dovuto star lì e soprattutto non avresti dovuto dargli caparra.

A mio avviso te la deve rendere perchè il contratto non si è perfezionato, nè tu devi dare disdetta di un contratto che ancora non c'è..

Dunque la cauzione si dovrebbe dare al proprietario solo nel momento in cui viene firmato il contratto? Perchè la vogliono tutti subito ed il contratto "poi" lo fanno.. chissà quando

Se è così allora io non avrei neanche dovuto dargliela.

Comunque mi stanno rinfacciando di tutto, persino delle macchie di sangue su una sola parete, sul materasso e la benzina che hanno dovuto usare. L'unico pagamento che manca da parte mia è solo quello delle utenze in quelle due settimane che sono stato in quell'appartamento. Le spese di condominio le ho anche pagate ed ho la ricevuta

mah..io ho sempre visto dare la cauzione all'atto della firma del contratto..

a te avranno chiesto la caparra

 

L'impostazione del rapporto è errata alla base.

Si firma il contratto e si da' cauzione

si fa ingresso nall'abitazione

 

Secondo me tu hai versato una "caparra", cioè una somma per tener fermo l'immobile in modo che il proprietario non lo desse ad altri.

 

Se è caparra è una cosa, cauzione è tutt'altra...

La caparra infatti non deve esserti ridata, o meglio...se non vogliono non sono tenuti, tu potrai farti le tue ragioni cn un'azione legale volta alla riconsegna dell'immobile se dimostri che la mancata conclusione del contratto non dipende da scelta a te imputabile.

L'aggressione subita non puo' farsi ricadere nella resposanbilità del locatore per riavere la caparra

 

Ma prima cosa devi chiarire/chiarirti se parliamo di caparra o di cauzione

Partecipa al forum, invia un quesito

×