#1 Inviato 28 Ottobre, 2016 Buongiorno, vorrei sapere per quali difetti è responsabile il costruttore per 10 anni. Noi avremmo il muro staccato e le travi a vista in segno che si stanno aprendo Grazie
#2 Inviato 28 Ottobre, 2016 Il costruttore è responsabile per 10 anni per le opere di lunga durata, e secondo il mio parere il vostro caso rientra in questa garanzia, attenzione ad agire entro un anno da quando avvisate il costruttore; cc Art. 1669. Rovina e difetti di cose immobili. Quando si tratta di edifici o di altre cose immobili destinate per la loro natura a lunga durata, se, nel corso di dieci anni dal compimento, l'opera, per vizio del suolo o per difetto della costruzione, rovina in tutto o in parte, ovvero presenta evidente pericolo di rovina o gravi difetti, l'appaltatore è responsabile nei confronti del committente e dei suoi aventi causa, purché sia fatta la denunzia entro un anno dalla scoperta. Il diritto del committente si prescrive in un anno dalla denunzia.
#3 Inviato 28 Ottobre, 2016 Grazie mille, quindi dovrebbe sistemare lui le travi che si stanno aprendo, il muro scrostato? Grazie
#4 Inviato 28 Ottobre, 2016 Grazie mille,quindi dovrebbe sistemare lui le travi che si stanno aprendo, il muro scrostato? Grazie cosa intendi con le travi si tanno aprendo ...... la forma di tali trani ? le travi dove poggiano sulmuro o su vicini pilastri ?
#5 Inviato 28 Ottobre, 2016 Probabilmente hanno usato un segno fresco e quindi so stanno formano delle crepe. Non so dove poggino, sono quelle del tetto
#6 Inviato 28 Ottobre, 2016 Probabilmente hanno usato un segno fresco e quindi so stanno formano delle crepe. Non so dove poggino, sono quelle del tetto dovresti essere più chiaro nelle tue esposizioni altrimenti non si comprende, e non per nostra "colpa" ........
#7 Inviato 28 Ottobre, 2016 Ritengo di aver compreso il problema, il legno che è stato usato per le travature del tetto non era stato ben invecchiato e si è lesionato per la sua lunghezza e non è rimasto integro come dovrebbe, c.a. come quello orizzontale della foto allegata, ma molto di più;
#9 Inviato 28 Ottobre, 2016 mhh se non inficia la stabilità statica (e tocca a te dimostrarlo con perizia da parte di un ingegnere asseverata) la responsabilità del costruttore non è di 10 anni, quindi io farei 2 fotografie ed invierei raccomandata al costruttore, vediamo che ti risponde...
#10 Inviato 28 Ottobre, 2016 fai raccomandata, denunci i vizi Il costruttore dovrebbe per lo meno venire a vedere (magari comprende il caso, e si propone di ripararlo...a me è siccesso così,era però una piccolezza) ed eventualmente aprire il sinistro sulla sua polizza. Se lo fa verrà un perito a vedere se è in garanzia di polizza o meno. Se dopo la raccomandata non si fa sentire....devi provare la causa civile